Cent'anni fa

Pianista scomparsa misteriosamente prima di un concerto

Le notizie del 29 gennaio 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
29.01.2025 06:00

Pianista scomparsa a New York
Parigi, 28 – Una nota pianista che si trova attualmente a New York è scomparsa ieri in circostanze misteriose mentre il pubblico l’attendeva per un concerto. La signora Stella Leginska doveva suonare al Carnegie Hall, dove più di duemila persone erano convenute. La pianista uscì di casa, accompagnata dalla propria segretaria. Questa fece alcuni passi per chiamare un’automobile di piazza, ma quando si voltò indietro la signora Leginska non c’era più. La segretaria è del parere che la pianista, la quale negli ultimi tempi si è sottoposta a un estremo strapazzo, debba aver perduto improvvisamente la memoria.

Le conseguenze dello sciopero a Berlino
Berlino, 28 ag (Wolff) – I giornali annunziano che negli scontri d’ieri fra socialista e comunisti i primi ebbero 20 feriti e i secondi 15. Il numero dei feriti sarebbe però in realtà ben superiore. Essi hanno sottratto a ogni controllo i loro feriti.

Messaggio di Alessandri al Cile
Roma, 28 – I giornali hanno che l’ex presidente del Cile Alessandri ha inviato dall’Italia un messaggio al governo provvisorio, e che tale messaggio ha prodotto nella capitale cilena ottima impressione. Si ritiene che sarà accolto il punto di vista del dottor Alessandri per la formazione di un governo civile e per la convocazione della Costituente. La nuova Giunta si è riunita per esaminare la situazione.

5.400 operai italiani nel Belgio
Parigi, 28 – Il Governo belga ha fatto procedere ad una indagine circa la manodopera straniera impiegata nel Belgio. Risulta che circa 20.000 operai stranieri sono occupati nel Belgio, dei quali 15.600 nelle miniere, 4.300 nelle officine e laboratori. Quanto alla nazionalità, i contingenti principali sono dati anzitutto dagl’italiani in numero di 5400, quindi dai nord-africani – algerini, tunisini, marocchini – che sono 3600, da 2700 polacchi, da 2100 francesi, da 1200 olandesi.

Confederazione
(ag) – L’assemblea generale del partito socialista di La Chaux-de-Fonds, riunita martedì sera alla Casa del Popolo, ha deciso di proporre al Congresso del partito socialista cantonale, che si riunirà il 15 febbraio prossimo, la candidatura dell’on. Paul Graber, consigliere nazionale, per le elezioni del Consiglio di Stato del Cantone di Neuchâtel.

Notizie Commerciali e Finanziarie
Friborgo, 27 (ag) – Nella sua seduta del 26 gennaio il Consiglio di Amministrazione della Banca di Stato di Friborgo ha approvato il bilancio e il conto perdite e profitti per l’esercizio 1924. Il beneficio netto realizzato è di franchi 2.211.912 contro 2.154.972 nel 1923. Il Consiglio propone la seguente ripartizione dell’utile netto: interesse del capitale di dotazione fr. 1.200.000; rendita annuale in favore dell’università fr. 80.000; fondo di riserva fr. 300.000; versamento alla Cassa dello Stato franchi 621.912. 

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 29 gennaio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: