Fregatura

Prenota una casa su AirBnB, ma trova un container con wc mobile

La truffa ai danni di un tifoso del Tottenham volato ad Amsterdam per il match contro l’Ajax - L’uomo ha denunciato la vicenda, pubblicando pure le FOTO
(foto web)
Red. Online
16.05.2019 20:51

AMSTERDAM - È rimasto senza parole quando ha scoperto che la casa da 100 sterline a notte che aveva prenotato con AirBnB era in realtà un container per le spedizioni, arrugginito e lasciato al bordo di una strada. Vittima della fregatura - riporta il Daily Mail - un tifoso del Tottenham volato in Olanda per il match di Champions League contro l’Ajax. L’annuncio recitava: «Casa pulita ad Amsterdam con un bagno privato», ma il supporter londinese, una volta giunto nel posto indicato, si è trovato davanti un container grigio con tre materassi e un wc mobile (stile Toi Toi). «Ero già passato davanti al container tre volte in taxi cercando di capire dove fosse il posto» ha spiegato ai media, aggiungendo di aver pensato: «Non può essere questo». E invece la beffa: la sua casa era proprio quella. Dopo aver aperto la porta e guardato all’interno, il tifoso ha deciso di prenotare una stanza d’albergo. Il giorno seguente l’uomo ha inoltrato una richiesta di rimborso per quell’alloggio e per le 230 sterline pagate in hotel, ma il proprietario della «casa» si è rifiutato di risarcirlo. Il tifoso ha dunque deciso di contattare un giornale di Amsterdam per raccontare la vicenda, pubblicando anche le foto del container. La truffa è stata dunque segnalata ad AirBnB, che ha subito preso posizione su quanto avvenuto: «Abbiamo rimosso l’account fraudolento dalle nostre pagine. Gli annunci falsi non hanno posto sulla nostra piattaforma e il nostro team lavora duramente per rafforzare le nostre difese e affrontare i truffatori». La società ha poi rimborsato il tifoso truffato sia per le 100 sterline sia per la notte in albergo. La polizia di Amsterdam ha invece aperto un’indagine, scoprendo che il container era «parcheggiato» su suolo pubblico senza alcuna autorizzazione, come anche un secondo container rintracciato nelle vicinanze. Gli agenti stanno ora cercando di scoprire l’identità del truffatore.