Quando gli svizzeri cercano l’amore (o tradiscono) sul web

ZURIGO - Gli svizzeri sono assidui utilizzatori dei siti di incontri: mensilmente circa 725’000 eterosessuali cercano l’anima gemella su internet, 500’000 aspirano a un incontro effimero e circa 40’000 utenti sono su siti gay. È quanto emerge da uno studio sul mercato online degli appuntamenti 2018-2019 pubblicato oggi dal portale Singleboersen-Vergleich.ch. Il settore, in piena crescita da anni, ha registrato nel 2018 un fatturato di 41 milioni di franchi, un nuovo record.
Nel 2017 il giro d’affari era già progredito attestandosi a 40,9 milioni. In dieci anni questo settore di attività ha registrato un incremento delle entrate del 48%, viene sottolineato.
La metà degli introiti sono registrati dai siti di ricerca di partner, mentre i portali per gli incontri occasionali generano il 28% del fatturato, secondo lo studio. Seguono gli incontri sulle reti sociali (12%), i siti di annunci (7%) e annunci di nicchia con richieste particolari (per età, orientamento sessuale e origine) (3%). All’interno degli annunci di nicchia il giro d’affari più elevato viene segnato dagli incontri gay e nell’ambito della richiesta di partner dell’Europa dell’est.
In totale al mese 1,3 milioni di persone navigano su circa 5000 siti che registrano 15 milioni di abbonati, di cui il 40% donne. Sui portali specializzati in tradimenti la quota femminile scende al 10%.
Tra i siti che contano oltre 1 milione di abbonati si trovano badoo, c-date, Lovoo, Parship, be2 e Swissfriends.