Quello di Stalin fra i nomi per la successione di Lenin

La giornata estera
La situazione
La morte di Lenin fa le spese dei commenti della stampa mondiale. L’argomento di cui si occupano specialmente i giornali è dato dalle possibili conseguenze del primo uomo del partito bolscevico. Gli agenti russi a Roma ed a Londra hanno dichiarato che la morte di Lenin non avrà conseguenze, anche pel fatto che da diciotto mesi Lenin era ammalato e non poteva più dedicare tutte le sue cure alla direzione degli affari politici. Non si può però dimenticare il prestigio e l’autorità di cui godeva l’ex dittatore sia sulle masse che sui capi del regime bolscevico; prestigio ed autorità che egli usava per comporre i dissidi, per mantenere una relativa compattezza al regime; si sa delle lotte aspre fra revisionisti ed intransigenti, delle crisi determinate dalla grave situazione economica del paese, come si sa che Lenin è sempre intervenuto con la sua autorità per impedire che questi dissidi e queste crisi si aggravassero fino a compromettere la compagine del regime. È quindi probabile che se non subito, certo fra non molto la scomparsa dell’ex dittatore bolscevico abbia ad avere una ripercussione sulla stabilità del regime bolscevico. Fra i nomi dei successori di Lenin il più quotato sembra quello di Kameneff che negoziò con Trotsky la pace di Brest Litowsk. Kameneff è un israelita – si chiama Rosenfeld – convertitosi alla ortodossia ed è sempre stato uomo di fiducia di Lenin.
La causa della morte di Lenin
Riga, 23 ag (Havas) – L’autopsia del corpo di Lenin ha permesso di constatare che la causa immediata della morte è dovuta a un’emorragia cerebrale. Il comitato centrale del partito comunista pubblica una dichiarazione firmata da Zinovieff nella quale è espressa la ferma volontà dei dirigenti bolscevichi di continuare l’opera di Lenin e di condurre alla vittoria la causa del proletariato.
Informazioni dell’Ultima Ora
Il successore di Lenin
Mosca, 24 (ag) – L’elezione del successore di Lenin a presidente del Consiglio dei Commissari del popolo non avverrà che dopo i funerali. Si fanno i nomi di Kameneff, Stalin e Rykow. Trotsky, per il suo atteggiamento ostile nei riguardi del comitato centrale del partito comunista, non entra in linea di conto.
Riga, 24 ag (Havas) – Si annuncia da Mosca che il corpo di Lenin, arrivato mercoledì alla capitale, sarà trasportato nella Casa del Popolo, ove una sala fu trasformata in camera ardente. La città di Mosca è pavesata a lutto.
Un grande incendio nel porto di Bilbao
Parigi, 23 ag (Havas) – Un telegramma da Bilbao al «Journal» segnala che un grave incendio, provocato dall’imprudenza di un fumatore, scoppiò nei docks di Bilbao. Il fuoco ha distrutto parecchie migliaia di tonnellate di merci ed ha danneggiato la nave tedesca «Nettuno». I danni sono valutati a parecchie diecine di milioni di pesetas.
Pubblicità
Passo il ponte, Salto il monte e trovo il Bitter-Weisflog di fronte! Rappresentante G. Tondini, Magadino