Sessanta mummie con Oetzi

Bolzano ospita un'esposizione molto singolare
Ansa
09.03.2009 14:52

BOLZANO - Oltre 60 mummie e numerosi reperti per un totale di 150 oggetti esposti su una superficie di 1200 metri quadri, accompagnati da 12 installazioni multimediali con i più recenti risultati scientifici e collocati nel loro contesto culturale grazie a pannelli ed immagini: è la mostra Mummie. Sogno di vita eterna, che apre domani al museo archeologico dell'Alto Adige a Bolzano.L'esposizione è stata ideata dai Musei Reiss-Engelhorn di Mannheim in Germania, ma a Bolzano è integrata con l'Uomo venuto dal ghiaccio e questo la rende unica, poiché la mummia di Oetzi non può essere trasportata ed esposta al di fuori della cella frigorifera appositamente ideata. Mummie, sogno di vita eterna è dedicata alla storia naturale ed alla cultura delle mummie, in un affascinante viaggio nel fenomeno della mummificazione, diffuso in tutto il mondo e lungo l'intero arco della storia dell'uomo. Dai dinosauri all'antico Egitto fino ai giorni nostri, è possibile toccare i diversi ambienti naturali e le differenti civiltà. Oetzi, una delle mummie più importanti al mondo, è il cuore della mostra. Sono esposte mummie umane e animali provenienti da tutto il mondo, alcune mummificate in condizioni naturali e trovate in paludi, zone desertiche o ghiacciate, altre conservate grazie a processi indotti dall'uomo. I preziosi reperti sono arrivati in prestito da 27 diversi musei e collezioni europee.