Spagna, il Toro di Osborne compie 60 anni

MADRID - Per i turisti che percorrono in auto la Spagna è un elemento indispensabile del paesaggio: il colossale Toro di Osborne che domina strade e autostrade fra il mare dell'Andalusia e la Catalogna dei Pirenei è anzi una icona. La sua immagine è stampata su magliette e tazze di caffè, portachiavi, piattini venduti in ogni negozio di souvenir per turisti da Madrid a Siviglia, da Barcellona a Salamanca. Per molti stranieri quasi "è" la Spagna. Il Toro di Osborne ora ha 60 anni, una età tre volte superiore a quella di un toro normale, in muscoli e corna. La sagoma del colossale animale venne inventata nel 1957 dal produttore di vini e liquori di Jerez Osborne, spagnolissima ma di origine britannica. Nel 1997 il Tribunale Supremo ne impose la protezione, quale "bene di interesse estetico e culturale". Il primo esemplare ora è a Cabanillas de la Sierra, mecca della tauromachia.