Stufi dei soliti film sulle case infestate dai fantasmi? Hill House farà per voi

La serie è già diventata un cult ed è da molti considerata la miglior produzione mai uscita su Netflix - IL TRAILER
John Robbiani
29.10.2018 12:51

Stufi dei soliti film horror che parlano di fantasmi e di case infestate? Stufi delle solite scene in cui uno spirito malvagio sbuca da sotto il letto (o dall'armadio) e con la sua mano putrefatta afferra i piedi di un bambino? The Haunting of Hill House farà probabilmente per voi. Anzi, farà per voi. Perché la serie (10 episodi, circa 10 ore di show, in onda su Netflix dal 12 ottobre) parla sì di case infestate e di fantasmi – e di bambini spaventanti a morte – ma lo fa quasi a contorno della trama principale, che si snoda attorno ai rapporti e alle relazioni che si sviluppano all'interno di una famiglia – sull'arco di due decenni – a seguito di un dramma. Per questo "Hill House" (tratto dal celebre romanzo di Shirley Jackson del 1959) è più adatto ad essere catalogato sotto la sezione "thriller" che quella "horror", mentre in America in molti lo considerano, semplicemente e in modo anche molto azzeccato, un "family drama".

La serie è già diventata un "cult". Rotten Tomatoes registra il 93% di recensioni favorevoli e perfino Stephen King (che in passato ha fatto sapere di essere stato profondamente influenzato dal libro) ne ha tessuto le lodi. "Di solito – ha twittato – non bado molto a queste rivisitazioni, ma questa è stupenda. Si avvicina per davvero al lavoro di un genio e credo che Shirley Jackson avrebbe approvato". "La miglior produzione di Netflix in assoluto", secondo Forbes e "La più complessa e completa serie horror dei suoi tempi" secondo The Telegraph.

E poi c'è il cast, che è uno spettacolo. Carla Gugino (che a 47 anni è sempre un piacere per gli occhi), Michiel Huisman, Timoty Hutton (premio oscar nel 1981 per Gente comune), Elisabeth Reaser, Oliver Jackson-Cohen, Victoria Pedretti e Kate Siegel.

Un ottimo modo per avvicinarsi a Halloween anche per chi, appunto, non è un appassionato di questo genere.