Su Wikipedia c'è stata una guerra di genere riguardante Garfield

Prendendo spunto da un'intervista all'autore Jim Davis alcuni editori dell'enciclopedia libera hanno sostenuto che il gatto non fosse né maschio né femmina - Sono seguite 60 ore di modifiche e contro modifiche alla pagina
Il gatto Garfield e il cane Odie.
Red. Online
02.03.2017 10:40

WASHINGTON - Negli scorsi giorni la pagina di Wikipedia in inglese dedicata a Garfield, il gatto protagonista della striscia comica disegnata da decenni da Jim Davis, è stata modificata più e più volte (fino al suo blocco) per via di quella che è diventata una guerra di genere a colpi di edit. Due le fazioni: chi voleva che Garfield fosse maschio, chi voleva che non avesse genere.

Tutto è nato quanto lo scrittore Virgil Texas (noto provocatore) ha rispolverato uno stralcio d'intervista di Mental Floss del 2014 a Jim Davis, in cui l'autore aveva detto che "Garfield è universale. Per virtù di essere un gatto, lui non è veramente maschio né donna, né di una particolare razza o nazione, giovane o vecchio".

Al primo edit ne sono seguito numerosi altri, sull'arco di 60 ore, motivati a colpi di fonte. Un utente ha raccolto dozzine di strisce in cui ci si riferisce al gatto come a un "lui", ma il fronte del senza genere ha ribattuto che si trattava di identificazioni di genere esterne. Nemmeno una vignetta del 1981 in cui Garfield si riferisce a se stesso con la frase "I'm a bad boy" ("Sono un cattivo ragazzo") è bastata a dirimere la questione. Così come non è stato sufficiente far notare che anche nell'intervista che ha scatenato le modifiche Davis si riferisce al gatto come a un "lui".

Alla fine è intervenuto un amministratore che ha bloccato la pagina (che è quindi per il momento non più modificabile) con il genere del gatto fissato su maschile. Quattro le fonti proposte, pari ad altrettante vignette: la già citata "I'm a bad boy", due in cui Jon (il padrone del gatto) si riferisce a lui come ragazzo (una del 1979 e una del 2014) e una in cui una veterinaria pure lo definisce un ragazzo.

A chiudere davvero la questione il Washington Post, che ha sentito Davis, il quale ha affermato che "Garfield è un maschio. Ha una fidanzata, Arlene". Texas si è rimesso alla decisione dell'autore. Niente di fatto quindi, ma si sta già aprendo un nuovo fronte: Arlene deve essere considerata come la coniuge di Garfield?

In questo articolo: