Streaming

Il Fondo sovrano saudita si prende una fetta di DAZN

Lo farà attraverso SURJ Sports Investments e per una cifra di poco inferiore al miliardo di euro, secondo quanto comunicato, anche se non è chiaro a che quota corrisponda
© Reuters
Red. Online
19.02.2025 09:00

SURJ Sports Investments, parte del Fondo sovrano saudita (PIF) gestito dal governo dell'Arabia Saudita, ha annunciato un investimento di poco inferiore al miliardo di euro per acquistare una quota di minoranza di DAZN, piattaforma di streaming sportivo attiva anche in Svizzera: risale allo scorso anno, infatti, l'annuncio dell'acquisizione dei diritti per la Serie A italiana e la Ligue 1 francese fino al 2027. Nel comunicato, diffuso in giornata, non viene esplicitata la fetta finita nelle mani dei sauditi. Il Financial Times, al riguardo, stima che potrebbe essere del 5% mentre The Athletic parla di una quota inferiore al 10%.

DAZN, detto della Svizzera, è un attore oramai globale: trasmette eventi sportivi in quasi 200 Paesi e, fra le altre cose, ha appena siglato un accordo con la FIFA per il Mondiale per club, in programma quest'estate negli Stati Uniti. La piattaforma, tuttavia, è in perdita. Da anni. Nel 2023, il bilancio si è chiuso con un passivo di 1,4 miliardi. A proposito di Mondiale per club: la cifra sborsata da SURJ è più o meno sovrapponibile a quella che DAZN ha speso per assicurarsi la competizione. La FIFA, invero, aveva penato e non poco a cedere questi diritti. L'assegnazione dell'organizzazione della Coppa del Mondo maschile del 2034 proprio a Riad, secondo i più, avrebbe avuto un peso. Anche nell'accordo appena stipulato fra SURJ e DAZN. Non a caso, citiamo sempre il comunicato, «SURJ e DAZN lavoreranno a stretto contatto per creare DAZN MENA, una joint venture che sbloccherà nuove opportunità di trasmissione per il crescente settore sportivo dell'Arabia Saudita e accelererà l'accesso dei fan ai contenuti sportivi in ​​diretta e on-demand. La partnership mira a rafforzare l'Arabia Saudita come mercato leader per gli investimenti sportivi, capitalizzando al contempo la significativa crescita della domanda di trasmissioni sportive di alta qualità».

Uscendo dal linguaggio complesso e iperbolico dei comunicati stampa, significa che il triangolo FIFA-DAZN-Arabia Saudita sta diventando sempre più centrale nell'offerta calcistica, televisiva e non.