CdT Check

L'eterno ritorno delle teorie cospirative sull'allunaggio, anche a Sanremo

In un'intervista nel format TikTok «Sa(n)remo Sinceri» Rose Villain ha ammesso di dubitare che l'uomo sia stato sulla Luna, riferendosi pur senza nominarlo ad alcune dichiarazioni estrapolate dal contesto di Buzz Aldrin
©FABIO FRUSTACI
Facta.News
14.02.2025 13:15

In un’intervista nel format TikTok Sa(n)remo Sinceri, Rose Villain, una delle 29 partecipanti alla 75esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, ha ammesso di dubitare che l'uomo sia stato sulla Luna. La cantante ha motivato la sua incertezza citando un'intervista vista su TikTok in cui «uno dei tre (astronauti, ndr), che ora non mi ricordo come si chiami, dice di non esserci mai andato».

Anche se Villain non ha fornito dettagli sul filmato e non si ricordava il nome dell’astronauta che avrebbe fatto questa rivelazione, si può facilmente capire che stesse parlando di Buzz Aldrin, uno dei membri dell'equipaggio della missione Apollo 11. Infatti, da anni circolano dichiarazioni di Aldrin che sono state distorte negli ambienti dei cospirazionisti che negano l’allunaggio.

L’allunaggio non sarebbe mai accaduto

Da tempo sui social media circola un breve video in cui l'astronauta Buzz Aldrin, durante un evento pubblico, risponde a una domanda su quale fosse stato il momento più spaventoso della missione Apollo 11. Nella rispondere, Aldrin dice che «non è mai accaduto». Questa frase è stata poi estrapolata dal contesto dell’intervista, dando l'impressione (sbagliata) che Aldrin stesse negando l'allunaggio. 

Nel video integrale dell’evento, che risale al 2015, si può capire che la frase «non è mai accaduto» si riferisce alla paura degli astronauti durante il viaggio, non all'allunaggio. Dopo aver pronunciato quella frase (minuto 30:09), l’uomo spiega nel dettaglio cosa intendeva con «sarebbe potuto essere spaventoso», raccontando di aver trovato un «interruttore rotto» nel modulo lunare e di essere riuscito a risolvere il problema usando una penna e inserendo l’interruttore automatico che ha riportato l’equipaggio sulla Terra. Un episodio noto e raccontato da diversi media nel dettaglio molteplici volte

Aldrin non sarebbe mai stato sulla Luna

In un altro filmato diventato virale si vede una bambina chiedere a Buzz Aldrin perché nessuno era tornato sulla Luna per così tanto tempo. Nel video, Aldrin risponde, in inglese: «We didn’t go there» (traducibile con: «Non ci siamo andati»). La frase, estrapolata dal contesto e poi tradotta erroneamente come «non ci siamo mai stati», è stata interpretata come l’ammissione dell’astronauta di non essere in realtà mai stato sulla Luna.

In realtà, Aldrin si riferiva alla decisione della NASA di non tornare sulla Luna dopo la missione Apollo 17 del 1972 a causa di questioni economiche (minuto 07:58 dell’intervista integrale, che risale al 2015). Inoltre, per tutta l’intervista Aldrin ha chiarito di essere effettivamente stato sulla Luna, raccontando la sua esperienza da astronauta nella missione Apollo 11. 

Più in generale, Aldrin ha sempre rifiutato le affermazioni che negano la realtà dell'allunaggio, difendendo fermamente la verità storica dei suoi viaggi nello spazio.

In questo articolo: