Tragedie della montagna nei Grigioni e nel massiccio del Monte Bianco

Notizie Svizzere
Le gesta di due ladri
Bienne, 16 (ag) – Due giovani di 17 e 18 anni sono evasi dal penitenziere di Diesse. A Madretsch rubarono 2 biciclette e con esse continuarono il viaggio fino a Berna, dove furono arrestati
L’arresto di un ricettatore
Kreuzlingen, 16 (ag) – La polizia ha arrestato certo Friedrich Gengelenbach, orefice e negoziante di metalli preziosi, residente a Kreuzlingen senza alcuna autorizzazione. Una perquisizione a domicilio ha condotto alla scoperta di circa 30 orologi d’oro, gioielli di grande valore, che si ritiene provenienti da un recente furto. Terminata la pena a cui sarà condannato, l’individuo, suddito tedesco, sarà consegnato alle autorità tedesche a Costanza.
Il mercato del lavoro
Berna, 15 (ag) – Le statistiche dell’Ufficio federale del lavoro promettono di considerare soddisfacente la situazione del mercato del lavoro nel mese di luglio. Operai esperti furono domandati in parecchi rami dell’industria e spesso essi non poterono essere trovati nel paese. In media su 100 offerte di lavoro vi furono 185 domande. La situazione fu particolarmente favorevole per l’industria casalinga (per il personale femminile). Ottima per l’industria degli alberghi, per l’agricoltura, l’industria edile e per l’industria del legno. La situazione è invece difficile nel commercio, nell’amministrazione, nelle professioni liberali e intellettuali, nelle arti grafiche e in alcune regioni nell’industria metallurgica ecc.
Turisti bloccati nella neve
Zermatt, 16 (ag) – Venerdì mattina una colonna di guide è partita per la capanna Solvay allo scopo di approvvigionare in viveri i turisti che si trovano bloccati in seguito ad abbondanti nevicate. Si spera che i turisti potranno rientrare a Zermatt in compagnia delle guide.
Vittime della montagna
San Moritz, 16 (ag) – Venerdì mattina non si possedeva alcuna notizia sulla sorte di 3 turisti scomparsi due giorni fa sul Pizzo Glüschaint. Tutte le colonne di soccorso sono rientrate senza aver trovato la minima traccia. Col bel tempo l’ascensione della montagna non è pericolosa. Si suppone che gli alpinisti, sorpresi dalla tempesta, siano morti assiderati. Si tratta di un certo Carrola di Brema, accompagnato da una guida, e del Dr. Schinck di Vienna.
Ginevra, 16 (ag) – La «Suisse» riceve da Chamonix: «Due turisti erano partiti sabato scorso per compiere l’ascensione dell’Aiguille Verte. Essi furono scorti lunedì mattina verso le 10 ad Aiguille Rocheuse. Da quel momento non si ebbe più alcuna notizia sul loro conto. Si tratta due fratelli, i baroni russi Meyndorf. È probabile che i due escursionisti si siano smarriti. Colonne di soccorso sono partite alla loro ricerca».
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 16 agosto 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.