Spettacoli

Tutti gli eventi dell’autunno-inverno targati GC Events

Francesco Renga, Fabrizio Moro ma anche Legnanesi, Pucci e Stomp in arrivo nei prossimi mesi
Red. Online
21.08.2019 16:19

«È stata un’estate intensa con eventi importanti ed un cast che, sia dal profilo qualitativo che della risposta del pubblico ci ha regalato molte soddisfazioni. Adesso però è il momento di guardare avanti ad un autunno-inverno che si annuncia altrettanto stuzzicante». Così Gabriele Censi della GC Events a proposito della stagione ormai avviata verso la conclusione e che, grazie al Connection Festival di Locarno (con Ultimo e Salmo) e a Castle On Air (che ha ospitato Vinicio Capossela, Elisa, Maneskin e la coppia Raf-Tozzi) ha permesso agli appassionati ticinesi di vedere dal vivo alcune delle personalità più significative della scena musicale italiana. Un programma, quello proposto da GC Events, che al di là degli ottimi risultati ottenuti, ha dovuto confrontarsi con una serie di difficoltà. «Due sono i fattori che rendono il proporre musica dal vivo complesso in questo particolare momento: un’offerta ampissima, decisamente superiore alle oggettive capacità della Svizzera italiana e i costi sempre più alti a livello organizzativo. Il crollo delle vendite discografiche, fino a qualche anno fa una grande fonte di guadagno degli artisti, li ha portati a riversare i loro costi – che non sono diminuiti, anzi – sui concerti. Con il risultato di innalzare i cachet e di conseguenza anche le spese da sostenere che la vendita dei biglietti (il cui costo è anch’esso purtroppo lievitato) non sempre riesce a coprire. Soprattutto in una regione piccola come il Ticino dove manca la “massa critica” di altre aree, come quelle metropolitane italiane o svizzero-tedesche».

Nonostante ciò la GC Events non sta a guardare e per i prossimi mesi ha impostato un programma di eventi di grande spessore. Si parte il 19 ottobre al Teatro Sociale di Bellinzona con il concerto-spettacolo Queenmania Rhapsody dedicato ai leggendari Queen. Venerdì 25 al Palazzo dei Congressi di Lugano spazio invece ad un altro grande omaggio al pop internazionale con Abba Dream mentre il giorno seguente, sabato 26 ottobre, arriva il Personale Tour di Fiorella Mannoia legato all’ultimo disco di inediti di una delle più apprezzate interpreti d’autore italiana. Tra novembre e dicembre il Palacongressi di Lugano ospiterà poi dapprima il tour europeo di Pink Sonic, il più importante tributo internazionale ai Pink Floyd e due alti grandi nomi della canzone d’autore quali Francesco Renga (domenica 1. dicembre) e Fabrizio Moro (mercoledì 18 dicembre).

E sul fronte extra musicale? Anche qui le proposte non mancato. Si va dal comico italiano Pucci (19 ottobre FEVI Locarno) all’umorismo «lumbard» dei Legnanesi (20 ottobre FEVI Locarno), dalle lezioni-concerto di Vittorio Sgarbi (23 novembre Palacongressi di Lugano) al fenomenale show Stomp in programma il 23-24 novembre al FEVI di Locarno. Tutti i biglietti delle produzioni GC Events sono in prevendita su sito www.mediastickets.ch