Musica

Un disco e una piazza per Sfera Ebbasta

Il più celebre esponente della trap italiana nei negozi con un nuovo album «Famoso» – E la sua città, Cinisello Balsamo, gli intitola (ancorché provvisoriamente) uno spazio in centro
Red. Cultura&spettacoli
20.11.2020 20:16

Un documentario dedicato alla sua figura distribuito da Amazon Prime (qui il trailer), un nuovo disco distribuito in tutto il mondo supportato da un ricco battage pubblicitario e, addirittura, una piazza a lui dedicata a Cinisello Balsamo, la sua città. È un momento davvero fortunato quello che sta vivendo Sfera Ebbasta che, a due anni di distanza dal precedente Rockstar, torna nei negozi questo finesettimana con Famoso, terzo capitolo discografico del personaggio simbolo della trap italiana con numeri – di vendita e di ascolti – in grado di rivaleggiare con le maggiori star planetarie (ottantasette dischi di platino complessivi, un miliardo e mezzo di stream su Spotify nonché primo italiano ad aver avuto sette brani nella global chart di colosso in internet).

La copertina di «Famoso»
La copertina di «Famoso»

Uno status che il 27.enne trapper milanese Gionata Boschetti (questo il suo vero nome) intende ribadire con questo nuovo lavoro, prodotto come i precedenti da Charlie Charles composto da 13 tracce e caratterizzato da una lunga serie di «featuring» di respiro internazionale, che vanno dal colombiano J Balvin (che duetta con lui in Baby) al marocchino 7ARI (Salam Alaikum), dallo statunitense Lil Mosey (Gangang) a Diplo (Hollywood). Un disco che in poche ore è già balzato in vetta alle classifiche d’ascolto e che Sfera Ebbasta presenterà dal vivo in un tour fissato per il settembre 2021. Nel frattempo l’artista si gode la piazza che (provvisoriamente, of course) la Città di Cinisello Balsamo gli ha dedicato nell’ambito di questa faraonica operazione di lancio dell’album e del tour: è piazza Gionata Boschetti, inaugurata ieri dal sindaco Giacomo Ghilardi il quale, scoprendo la targa che la delimita comprendente l'iconica firma rossa di Sfera, ha parlato di lui come di «Un artista che ha raggiunto traguardi importanti che, uniti ad un impegno civico e sociale verso i giovani e la nostra città, non potevamo non riconoscere e premiare». E se non è una consacrazione questa....