Un parto quadrigemellare in Ungheria

Quattro gemelli: per i due neogenitori ungheresi che li hanno concepiti si prospetta un periodo in cui pannolini, biberon e pappette saranno assoluti protagonisti. Il parto quadrigemellare è avvenuto nella clinica di maternità e ginecologia dell’Università di Debrecen, nel nord-est dell’Ungheria. I neonati sono Anna Nagy (foto in alto a sinistra), Panna Nagy (in alto a destra), Anita Nagy (in basso a sinistra) e Richard Nagy (in basso a destra), concepiti tramite inseminazione artificiale, sono venuti al mondo alla 32.esima settimana di gravidanza, con un parto cesareo il 24 ottobre scorso. I loro genitori sono Anita Nagyne Kozak e il marito Richard Nagy Sr.
Uno degli ultimi parti quadrigemellari balzati agli onori della cronaca era stato registrato a fine settembre all’ospedale Fatabenefratelli di Benevento, dove Annalisa Zollo, una donna 31enne, aveva dato alla luce due maschi e due femmine: Luigi, Francesco, Maria Luisa e Arianna.