Videogiochi

Nintendo Direct: abbiamo visto di tutto, tranne la nuova Switch 2

Ma forse, c’era anche quella nella recentissima panoramica sui giochi in arrivo su Switch
Paolo Paglianti
22.06.2024 22:30

Sappiamo già che giugno è il mese più caldo dell’anno per quanto riguarda gli annunci nel mondo del gaming. L’industry che da anni macina fatturati da capogiro che superano quelli del cinema e della musica (ma che sta conoscendo anche una profonda crisi che porta a decine di migliaia di licenziamenti) ha eletto due decadi fa il sesto mese dell’anno come il periodo delle presentazioni.  Una volta c’era l’E3, ora c’è il «festival diffuso» del Game Fest che magari non riesce a essere parimenti coinvolgente ma comunque spinge quasi tutti i publisher di videogame a mostrare i propri assi nella manica per il Natale successivo, e spesso anche oltre. Sebbene Nintendo non partecipi direttamente al Game Fest, non ha comunque perso l’occasione per un suo «Direct» su Youtube in cui ha fatto vedere cosa arriverà sulla Switch nei prossimi mesi.

Spicca per l’assenza la Switch 2, la nuova console Nintendiana ormai data per certa e che la Grande N ha già più o meno ammesso che presenterà a fine anno. Ci sono però tanti, tantissimi videogame, che propongono nuove avventure per i beniamini degli appassionati nintendiani.

Partiamo naturalmente dal nuovo gioco Mario & Luigi: Fraternauti, un titolo tutto nuovo in cui due fratelli idraulici affronteranno un gioco di ruolo con una sfiziosissima grafica da cartone animato – in gergo, si chiama «cel shading». Come potete vedere dal video, ci sono tutti gli elementi che ci si potrebbe aspettare da un gioco con Luigi e Mario: esplorazione, piattaforme, e combattimenti a turni. Non dovremo aspettare molto, arriverà il prossimo 7 novembre.

Altra piacevolissima sorpresa, arriva un nuovo The Legend of Zelda. Oltre alla grafica «carina e cucciolosa», c’è una altra novità epocale: la protagonista sarà la principessa Zelda, che dovrà salvare un certo avventuriero Link. Zelda non brandirà armi come spade o lance, ma un bastone magico che le permette di ricreare dei «cloni» di oggetti e mostri, e utilizzarli per far fuori i nemici. Anche in questo caso, non c’è moltissimo da aspettare: arriverà il prossimo 26 settembre.

Dopo Mario e Zelda, arriva un nuovo titolo anche per l’amatissimo franchise «only for Nintendo» di Metroid Prime. Il quarto capitolo, battezzato Beyond, arriverà nel 2025, e dal trailer qua sopra potete ammirare sia l’aspetto visivo sia un assaggio di gameplay. Il sospetto è che il gioco che vediamo nel trailer stia già «girando» su un prototipo della Switch 2, visto che grafica e fluidità sono assai migliori rispetto a quello che potremmo aspettarci dalla «vecchia» Switch.

Non mancano parecchi giochi che potremmo definire «indie», meno conosciuti ma comunque da tenere d’occhio. Per esempio, MIO: Memories in Orbit che vedete qua sopra è un delizioso platform pieno di combattimenti e salti con una grafica e uno stile davvero unici.

Dopo il successo di Paper Mario, Principessa Peach e Mario RPG, era inevitabile che arrivassero altri remake. Sono un sistema infallibile per proporre gameplay collaudatissimi che verranno apprezzati sia dai veterani che dai nuovi gamer: nel Nintendo Direct abbiamo visto Donkey Kong Country Returns (in arrivo il 16 gennaio), Dragon Quest III HD-2D (14 novembre) e Dragon Quest I & II  (2025).

Insomma, sebbene Switch sia nella fase conclusiva della sua carriera, ci sarà una montagna di giochi tra qui e Natale, e anche oltre!

In questo articolo: