La settimana in gioco

Tutto su Switch 2, la nuova console di Nintendo

Quando arriva, quanto costa e che videogame potremo giocarci – Sì, c’è anche il nuovo Mario Kart!
Paolo Paglianti
03.04.2025 10:22

Nintendo finalmente ha annunciato la data di uscita e le specifiche della sua nuova console, che con pochissima fantasia ma molto acume marketing si chiamerà proprio Switch 2. Lo ha fatto con un Nintendo Direct di circa un’ora e mezza che trovate qua sotto.

Partiamo dalle belle notizie

Switch 2 arriverà il 5 giugno, quindi non dovremo aspettare moltissimo. Come sapevamo già, assomiglia moltissimo alla Switch «vecchia» (ormai possiamo dire così): schermo da 7,9» (Full HD), quindi più grande di quello di Switch da 6.2», ma solo LCD (mentre nelle versioni più recenti, Switch 1 ha l’OLED, e quindi colori più naturali e neri più profondi). Switch 2 sarà più potente della precedente console, e infatti permetterà di giocare fino a 120 frame al secondo e in 4K quando si collega al TV di casa, mentre Switch 1 era «solo» Full HD anche sui televisori. I due controller JoyCon ora si collegano in modo magnetico e non a incastro, e i pulsanti e gli stick sono più grandi e maneggevoli. Inoltre, entrambi i JoyCon possono essere usati in modalità «mouse», probabilmente per venire incontro alla valanga di «indie», i giochi indipendenti, che sulla prima Switch hanno trovato una seconda casa dopo il classico PC. Memoria da 256 GB superveloce, possibilità di espanderla via MicroSD, e due prese USB C per ricarica e connessioni varie, comprese al joypad «classico». Arriva anche il tasto «C», apparso magicamente su uno dei due JoyCon, che permette di accedere immediatamente alla chat vocale, per parlare con i compagni di gioco. Altra novità, è possibile «condividere» i propri giochi (almeno, quelli compatibili con la funzionalità GameShare) con amici e parenti vicini a noi, e soprattutto sotto lo stesso Wi-Fi.

Parliamo dei videogame. Arriva Mario Kart World, il nuovo capitolo del gioco di corse con Mario, Luigi, la Principessa Peach e tutta la banda. Il precedente era Mario Kart 8 Deluxe, classe 2017, che non era neanche una vera e propria «esclusiva» di Switch 1, ma un remaster dell’omonimo gioco per Wii U (la console precedente a Switch). Rimane è uno dei videogame ancor oggi più giocato dai fan Nintendo di tutto il mondo, con quasi 80 milioni di copie vendute, cosa che per inciso lo rende il quarto titolo più venduto nella storia dei videogiochi. Il nuovo capitolo arriverà al day one di Switch 2, e ci sarà anche il bundle per comprare console e gioco assieme a un prezzo scontato. Mario Kart World, come fa intuire il titolo, è un gioco in cui potremo scorrazzare fuori pista e visitare il mondo esterno al circuito. Altra novità, arrivano anche pioggia, neve, notte che si alternano e rendono più divertente prendere a sportellate (non che i kart abbiano gli sportelli) gli avversari. E c’è anche la mucca!

Tra i titoli annunciati, anche Starseeker: Astroneer Expeditions, avventura sci-fi e co-operativa a due giocatori, il nuovo Deltarune e Daemon X Machina.

Arrivano grandi classici su Nintendo. Elden Ring, che finora non riusciva proprio a «girare» sulla prima Switch, debutta su Switch 2 con una edizione speciale che include l’espansione Shadow of the Erdtree. Arriverà entro la fine del 2025.

Parlando di giochi «troppo pesanti» per la prima Switch, anche Cyberpunk 2077 sbarcherà su Switch 2, con una edizione comprensiva dell’ultimo DLC.

Non mancheranno i titoli Nintendo. Sebbene Switch 2 sia compatibile con la maggior parte dei giochi Switch 1, arriveranno anche edizioni «potenziate» di parecchi titoli della Grande N. Tra i titoli Nintendo «potenziati», segnaliamo The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of Kingdom, Super Mario Party Jamboree, Metroid Prime 4, Leggende Pokémon e Kirby e la Terra Perduta.

Queste versioni «upgradate» non saranno gratuite: chi possiede il gioco in versione Switch 1 dovrà acquistare un DLC (una espansione, in pratica) per poter accedere a miglioramenti e funzioni potenziate.

Le note dolenti

E questo ci porta alle note dolenti: sebbene Nintendo non abbia annunciato il prezzo ufficialmente, il costo è già apparso su diversi negozi online, e segna un netto aumento rispetto a Switch 1, che al debutto nel 2017 costava 329 euro. Per Switch 2 dovremo sborsare ben 470 euro (450 CHF), che diventano 510 euro (circa 500 CHF) nel bundle con Mario Kart World, e che proietta la console Nintendo nella stessa fascia di prezzo delle console Microsoft e Sony (una PS5 slim oggi costa 399, e include anche Astrobot). Una curiosità: secondo il magazine Kotaku, per via dei dazi di Trump appena annunciati, negli Stati Uniti una Switch 2 potrebbe costare addirittura 600 dollari, contro i 299 dollari della Switch 1.

Anche i videogame vedranno un aumento del prezzo: Mario Kart World costerà in edizione fisica ben 90 euro, in versione digital 80, rispetto ai «soliti» 60 euro a cui siamo abituati per i titoli Nintendo. E voi, pensate di comprare la Switch 2 al day one? Fatecelo sapere sulla nostra pagina Facebook!