Calcio

Bellinzona: negata in prima istanza la licenza per la prossima stagione

I granata e lo Sciaffusa, scrive la Swiss Football League, non hanno soddisfatto alcuni criteri finanziari e procedurali
©Chiara Zocchetti
Red. Online
28.04.2025 14:03

La Commissione licenze della Swiss Football League (SFL) ha concesso il diritto di giocare la prossima stagione a 20 club attualmente parte della SFL e a due rappresentanti della Promotion League che puntano a salire in Challenge League. Licenza in prima istanza negata, per contro, a Bellinzona e Sciaffusa.

Nell'ambito della procedura di concessione delle licenze per la stagione 2025-26, chiarisce la SFL in una nota, la Commissione licenze ha esaminato in prima istanza i dossier di 25 club, compresi gli attuali 22 della SFL. La Commissione ha valutato criteri legali, infrastrutturali, sportivi, amministrativi, finanziari e di sicurezza. Al termine dei tre giorni di procedura, 20 degli attuali 22 club della SFL hanno ottenuto la licenza per la prossima stagione. Solo l'AC Bellinzona e l'FC Sciaffusa, entrambi rappresentanti della Challenge League, hanno visto respinta la loro domanda.

La Commissione ha giustificato questi due rifiuti per motivi finanziari e procedurali. I due club interessati possono presentare ricorso contro questa decisione fino a mercoledì 30 aprile. L'organo di appello, che è la seconda istanza della procedura, emetterà le sue decisioni entro il 21 maggio.

Nel campionato di Promotion League, per contro, il Bienne finalista di Coppa Svizzera e il Rapperswil-Jona, attualmente in testa alla classifica, hanno ottenuto la licenza necessaria e potrebbero quindi essere promossi in Challenge League. Al Kriens, pure in corsa per la promozione, è stata invece negata la licenza in prima istanza.

La licenza di tipo I è necessaria per partecipare alle competizioni UEFA e consente di partecipare alla Super League: è, banalmente, quella che ha ottenuto il Lugano. Per disputare il massimo campionato elvetico, in ogni caso, è sufficiente la licenza di tipo II, solitamente chiesta dalle formazioni che puntano a salire dalla Challenge. La licenza di tipo III dà diritto a disputare il campionato di Challenge.