Il Lugano batte il San Gallo e fa due su due

Doveva essere una festa, e alla fine festa è stata. L'esordio del «nuovo» stadio di Cornaredo ha visto il FC Lugano conquistare il secondo successo in altrettanti incontri di campionato, suggellando così nel migliore dei modi la prima uscita stagionale tra le mura amiche.
Opposti a un San Gallo più riposato, i bianconeri sono partiti a razzo trovando una prima volta la via della rete al 3' grazie a un autogol di Schmidt. Il temporaneo 1-0 è però stato annullato dopo segnalazione del VAR, per un fuorigioco di Bislimi. La verve iniziale dei padroni di casa, per quanto concerne il primo tempo, si è di fatto spenta lì. Con gli ospiti che con il passare dei minuti hanno preso il possesso del campo, creandosi le migliori occasioni. Tutte, peraltro, poco pericolose eccetto una traversa colpita dal già citato Schmidt al 23'.
Poco convinto di quanto visto, alla pausa Mattia Croci-Torti ha cambiato modulo, passando dalla difesa a tre a quella a quattro e gettando nella mischia Bottani e Amoura. I cambiamenti hanno subito dato i loro frutti, permettendo al Lugano di guadagnare metri e fiducia. La velocità dell'algerino, in particolare, ha creato diversi grattacapi alla retroguardia ospite. Tanto che alla fine è stato proprio il numero 47, con la sua rapidità, a dare il la all'azione del decisivo 1-0. Lanciatosi sulla fascia destra al 70', Amoura ha saltato dapprima Schmidt e poi Diaby, servendo al centro Zan Celar. Lo sloveno, glaciale, da due passi si è fatto trovare pronto all'appuntamento, facendo esplodere la nuova - ridotta - «bombonera» bianconera.
Incassato il colpo, nel finale il San Gallo si è lanciato in un assalto disperato, ma la retroguardia sottocenerina - sorretta da un ottimo Saipi - non è capitolata. Grazie a questo successo i bianconeri restano in vetta alla classifica di Super League, a punteggio pieno dopo i primi due turni.
IL TABELLINO
Lugano – S.
Gallo 1-0 (0-0)
Rete: 70’ Celar.
Spettatori: 4.902.
Arbitro: Wolfensberger.
Ammoniti: 16‘
Quintillà, 27‘ Valenzuela, 52’ Zanotti, 71’ Hajdari, 75’ Diaby, 89’ van der
Venne, 91’ Karlen, 91‘ Bottani.
Lugano:
Saipi; Arigoni, Hajrizi (57’ El Wafi), Hajdari, Valenzuela; Grgic (46’
Bottani), Sabbatini; Espinoza (46’ Amoura), Bislimi (67’ Macek), Steffen; Celar
(87’ Vladi).
S. Gallo: Zigi; Schmidt (80’ van der Venne), Diaby, Vallci, Zanotti (90’ Krasniqi);
Görtler, Fazliji (80’ Karlen), Quintillà, Witzig; Geubbels (67’ Akolo), von
Moos (67’ Möller).
Note: Lugano
senza De Queiroz, Durrer, Mahmoud, Mahou, Mai, Osigwe (infortunati) e Aliseda (in
convalescenza). S. Gallo senza Lüchinger e Nuhu (infortunati).
I RISULTATI
DELLA 2. GIORNATA
Losanna Sport – Grasshopper 1-1. Lugano – S. Gallo 1-0. Servette – Zurigo 2-2.
LA
CLASSIFICA
1. Lugano 6. 2. Servette 4. 3. Zurigo4. 4. Young Boys
3. 5. S. Gallo 3. 6. Lucerna 1. 6. Winterthur 1. 8. Losanna Sport 1. 9. Grasshopper 1. 10. Basilea
0. 11. Yverdon 0. 12. Stade Losanna-Ouchy 0.
IL PROGRAMMA
DI DOMENICA
Lucerna – St. Losanna – Ouchy (ore 14.15)
Basilea – Winterthur (16.30)
Yverdon – Young Boys (16.30)