Il Lugano vola ancora in finale di Coppa Svizzera

Tre finali di Coppa Svizzera in tre anni. Tutto vero. Il 2 giugno prossimo la squadra di Mattia Croci-Torti tornerà nuovamente al Wankdorf alla conquista di un trofeo alzato nel 2022 e sfiorato nel 2023. I bianconeri hanno vinto la semifinale a Sion grazie a tanto mestiere e anche a un pizzico di fortuna. A fare la differenza sono stati l’eurogol di Cimignani (45’) e il rigore di Celar (51’), ottenuto dopo un fallo dubbio su Doumbia. In finale, Sabbatini e compagni troveranno la vincente della sfida tra Winterthur e Servette.
Il primo tempo del Lugano è stato caratterizzato dai troppi regali fatti al Sion. Nei minuti iniziali gli assedi dei vallesani, infatti, sono arrivati a getto continuo. I padroni di casa hanno però sprecato due ghiotte occasioni con Sorgic e Chouaref. La squadra di Mattia Croci-Torti ha faticato dal canto suo ad alzare il ritmo e si è creata solo due uniche timide opportunità su dei tagli di Steffen al secondo palo a cercare Bottani. Il portiere di casa Fayulu ha attraversato quindi un primo tempo tranquillo, fino al gol da cineteca di Cimignani allo scadere. A pochi secondi dalla pausa, il mancino si è inventato un tiro al volo da fuori area su una sponda di esterno di Celar (45’, 0-1): il colpo perfetto al termine di un primo tempo sofferto.
Il Lugano ha cavalcato l’onda e al ritorno dagli spogliatoi ha ottenuto subito un rigore per un fallo – più che dubbio – di Souza su Doumbia. Celar dal dischetto non ha tremato (51’, 0-2). Una vera e propria doccia fredda per il Sion, che non è più riuscito a reagire. I vallesani hanno faticato a tornare in partita. Soltanto a una ventina di minuti dal termine (72’ e 73’) Ziegler e Sorgic sono andati vicini al gol che avrebbe riaperto i giochi. Come nel primo tempo però, alla capolista di Challenge League è mancata la finalizzazione. E così il Lugano si è tenuto stretto stretto il doppio vantaggio fino allo scadere, volando per il terzo anno di fila in finale di Coppa Svizzera.
Il tabellino
Sion – Lugano (0-1)
Reti: 45’ Cimignani 0-1, 51’ Celar (R) 0-2.
Spettatori: 15.400
Arbitro: Urs Schnyder
Sion: Fayulu; Lavanchy, Schmied, Ziegler, Hefti (82’ Zagré); Baltazar, Kabacalman; Berdayes (75’ Ntenda), Chouaref, Souza (70’ Chipperfield); Sorgic.
Lugano: Saipi; Doumbia (75’ Espinoza), Mai, Hajdari, Valenzuela; Grgic, Bislimi (85’ Macek), Bottani (64’ Sabbatini); Steffen, Celar (75’ Vladi), Cimignani (85’ Aliseda).
Ammoniti: 71’ Doumbia, 73’ Celar, 73’ Sorgic, 87’ Schmied.
Note: Sion senza Bua, Itaitinga, Grognuz (infortunato), Bouchlarhem (squalificato), Moubandje (non convocato). Lugano senza Hajrizi, Przybylko (infortunati), Belhadj (squalificato).