Calcio

Juve, un anno senza coppe europee

Lo ha deciso l'UEFA riguardo alle violazioni commesse in merito al settlement agreement – Ai bianconeri anche una multa di 20 milioni di euro, di cui 10 con condizionale – Fiorentina in Conference League
©LaPresse
Red. Online
28.07.2023 19:37

Dopo sette mesi dall'apertura del fascicolo, oggi è stata emessa la sentenza dalla Camera di controllo del Fair Play Finanziario dell'UEFA riguardo alle violazioni commesse dalla Juventus in merito al settlement agreement firmato nell'agosto 2022. Il club bianconero è stato punito con un anno di squalifica dalle competizioni europee e una multa di 20 milioni di euro, di cui 10 con condizionale.

Quest'ultima si applicherà solo se i bilanci annuali del club per il 2023, 2024 e 2025 non soddisferanno i requisiti dell'UEFA. Pertanto, sarà la Fiorentina, ottava nell'ultimo campionato di Serie A, un punto dietro la squadra di Allegri, a partecipare alla Conference League, a cui la Juventus aveva ottenuto l'accesso nonostante i 10 punti di penalizzazione per il caso delle plusvalenze.

Naturalmente, questa notizia non sarà ben accolta dai tifosi della Juventus, ma in realtà molti vedono questa decisione come il male minore. I giudici hanno lavorato duramente, esaminando migliaia di pagine di documenti, per assicurarsi che la sanzione fosse pronunciata prima dell'inizio della stagione in corso, completando così la lista delle squadre che parteciperanno ai playoff della Conference League il 7 agosto. In caso contrario, la Juventus avrebbe rischiato di perdere un posto in una competizione più prestigiosa, come la Champions League o l'Europa League, nella stagione successiva.