La firma del Pibe, finalmente
![](https://naxos-cdn01.gruppocdt.ch/cdt/stories/historical/1920x1080/9f0adf5c-9046-4c17-bf70-edd3ebeecaf4.jpg)
Osigwe 4,5 Bravissimo con i piedi. E anche sicuro negli interventi. In occasione dell’autorete di Covilo sbaglia i tempi dell’uscita.
Maric 5 Signore assoluto della difesa. Il Lucerna la mette soprattutto sui cross e lui, nove volte su dieci, ne esce vincente.
Daprelà 4,5 Qualche sbavatura in impostazione. Dietro però è ruvido al punto giusto.
Kecskès 4,5 Completa alla perfezione il pacchetto difensivo. Di testa sono quasi tutte sue.
Lavanchy 4,5 Corre. Corre. E, ancora, corre. Il pendolino bianconero non fa mai mancare il suo appoggio. Ha anche una buona occasione, ma il piede resta poco educato.
Guerrero 5,5 Devastante. Lo spagnolo percorre persino più chilometri di Lavanchy. Di più: non spreca un pallone, mostrando anche un paio di numeri da circo al pubblico pagante. Il migliore.
Custodio 4,5 Forse è il bianconero meno appariscente. Sostanza e qualità non gli fanno comunque difetto. Il metronomo necessario.
Sabbatini 5 Il tacco con cui libera Bottani, per il 2-0, vale da solo il prezzo del biglietto. Per il resto dosa inserimenti e palleggio con acume.
Lovric 5 È in forma, e si vede. Recupera una miriade di palloni e il suo apporto alle due punte è determinante. Che peccato doversene privare per forza.
Bottani 5 Il figlio della città è tornato. Di nuovo titolare dopo l’infortunio d’inizio luglio, il Pibe disputa una gara generosa, arricchendola però con alcuni lampi di genio. Dimenticavamo, trova anche la rete con estrema freddezza. Finalmente.
Gerndt 5 Quando segna lo svedese il Lugano va quasi sempre a punti. Voilà: partitona, gol stupendo (con la complicità di Zibung) e primi tre punti della stagione.
Lungoyi 3 Sfortunato? Ingenuo? Sicuramente troppo irruente nell’entrare con il piede a martello su Sidler. L’arbitro è severo e il rosso opinabile. Sta di fatto che mette in difficoltà i compagni.
Holender s.v.
Covilo s.v.
Guidotti s.v.
Jacobacci 5 La clamorosa rimonta subita a Lucerna in luglio è un lontano ricordo. In undici il suo Lugano domina l’avversario. Rientra negli spogliatoi sommerso dagli applausi. Giusto così.