Calcio

La Juventus esonera Max Allegri

Ne dà notizia il club bianconero, spiegando che alla società non sono piaciuti i comportamenti del tecnico in occasione della finale di Coppa Italia
©ANGELO CARCONI
Red. Online
17.05.2024 17:34

Massimiliano Allegri non è più l’allenatore della Juventus: ne dà notizia lo stesso club bianconero. La decisione del club, come spiega la Gazzetta dello Sport, è arrivata dopo una profonda riflessione che ha coinvolto anche il comparto legale: alla società non sono andati giù i comportanti del tecnico nei confronti di arbitri e designatore, dei dirigenti – fra cui Giuntoli – e di organi di stampa in occasione della finale di Coppa Italia a Roma.

Il tecnico, spiega la Gazzetta, si è mostrato ben lontano dallo stile Juventus: una spaccatura ritenuta insanabile tradottasi nell’esonero a due partite dal termine della stagione. Allegri, nella prossima giornata di Serie A, avrebbe affrontato Thiago Motta, designato da tutti come suo erede sulla panchina della Juve dopo aver portato il Bologna a una storica qualificazione in Champions League. 

«La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della prima squadra maschile» si legge nella stringata nota diffusa dalla società. «L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta. Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la finale di Coppa Italia. La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri».

«Magari non sarò più qui, mi danno fuori, e una società ha il diritto di cambiare tecnico e giocatori, ma lascio, sempre che la lasci, una squadra vincente» aveva detto dal canto suo Allegri al fischio finale, mercoledì sera, dopo aver battuto 1-0 l'Atalanta e aver conquistato la Coppa Italia. Lo sfogo dell'allenatore, prima in campo contro la classe arbitrale, quindi (apparentemente) contro il responsabile dell'area tecnica bianconera e infine contro alcuni giornalisti fra cui il direttore di Tuttosport, accusato di scrivere secondo il volere della società, rovina solo in parte una lunga, lunghissima storia fatta di successi e grandi soddisfazioni. Con l'ultima vittoria, infatti, Allegri è salito a quota dodici trofei vinti con la Juventus. Parliamo di 5 scudetti, 2 Supercoppe e 5 Coppa Italia, cui bisogna aggiungere due finali di Champions League perse.

Dopo il primo quinquennio pieno di successi, il tecnico è riuscito nell’intento di vincere qualcosa anche nella sua seconda avventura in bianconero, nonostante sia stata complicata, a tratti perfino molto complicata, per via di note vicende extra-campo, fra cui i processi e il cambio del management dirigenziale del club. Contratto alla mano, Allegri avrebbe dovuto sedere sulla panchina della Juventus per un’altra stagione: l'esonero, ora, negherà al tecnico la possibilità di prendere parte alla prossima Champions e al Mondiale per club.