La Svizzera sarà ai mondiali in Russia!

Pareggio senza reti al St. Jakob di Basilea sotto una pioggia battente - Esplosione di giubilo sugli spalti per la vittoria nello spareggio grazie l'1-0 di Belfast - GUARDA LE FOTO
La Svizzera ha vinto la sua sfida.
Red. Online
12.11.2017 19:51

BASILEA – Più che una partita di calcio, quella fra Svizzera e Irlanda del Nord è stata una lotta nel fango. Forti dell'uno a zero maturato a Belfast, i rossocrociati partivano da una posizione nettamente favorevole in ottica qualificazione. Ma si sono fatti prendere dal panico, rischiando a più riprese di rovinare tutto. Già, perché gli irlandesi non si sono affatto dati per vinti e hanno spinto alla ricerca della rete. Sfiorandola diverse volte. Intendiamoci: i nostri non sono rimasti a guardare tant'è che sul taccuino abbiamo annotato svariate occasioni. Ma il nostro attacco è rimasto muto, ad immagine di Haris Seferovic che si è mangiato qualsiasi cosa davanti al portiere beccandosi anche i sonori fischi del St. Jakob.

La Svizzera gagliarda e solida ammirata all'andata è come sparita, imprigionata in parte da un terreno in pessime condizioni ma soprattutto dalla paura di non farcela. L'Irlanda ha messo in difficoltà gli elvetici sfruttando le sue qualità storiche: la fisicità e il gioco aereo. Soltanto l'ottima tenuta difensiva ha tenuto in piedi la nazionale di Vladimir Petkovic. A tal proposito, emblematico quanto successo in pieno recupero: uscita a vuoto di Sommer, incornata a colpo sicuro di Evans e salvataggio sulla linea di porta di Ricardo Rodriguez.

Il terzino del Milan aveva già deciso la partita d'andata trasformando il rigore della vittoria. Si è ripetuto al ritorno salvando una Svizzera brutta, involuta e impaurita. Una Svizzera che però grazie allo 0-0 del St. Jakob ha conquistato l'accesso al Mondiale russo. Per il calcio rossocrociato si tratta della quarta qualificazione consecutiva.

IL TABELLINOSvizzera – Irlanda del Nord 0-0

Spettatori: 36.000 (tutto esaurito).

Arbitro: Felix Brynch (GER).

Svizzera: Sommer; Lichtsteiner, Schär, Akanji, Rodriguez; Xhaka, Zakaria; Shaqiri (80' Freuler), Dzemaili (61' Mehmedi), Zuber; Seferovic (86' Embolo).Irlanda del Nord: McGovern; Hughes, McAuley, J. Evans, Brunt; Davis, Norwood (74' Magennis), Saville; Ward (74' Jones), Washington (82' McNair), Dallas.

Ammoniti: 7' Brunt, 71' Seferovic, 78' J. Evans.Note: Svizzera senza Frei (lutto); Irlanda del Nord senza C. Evans (squalificato).

In questo articolo: