Le aquile e le polemiche volano sul web

MOSCA - Com'era prevedibile il gesto dell'aquila fatto da Granit Xhaka e Xherdan Shaqiri dopo i loro gol contro la Serbia non è passato inosservato e sui social network sono stati numerosissimi i commenti per quel rimando alla bandiera dell'Albania. Il Corriere della Sera ha titolato la vittoria della Svizzera sulla Serbia "Vendetta kosovara", mentre la Gazzetta dello Sport parla di possibili sanzioni dalla FIFA, o addirittura squalifiche: in questo caso la Nati potrebbe perdere anche Stephan Lichtsteiner, autore pure lui del gesto (foto).
Immancabili i meme su Facebook che hanno ironizzato sulla vicenda (vedi foto) e, su Twitter, gli utenti si sono letteralmente divisi, generando una valanga di commenti. Eccone alcuni:
"I due giocatori di origine kosovara Shaqiri e Xhaka hanno voluto ricordare le sofferenze subite dal loro paese per colpa del criminale Milosevic, facendo volare l'aquila albanese"
"La miglior vendetta sotto il segno dell'aquila albanese"
"Secondo me per ciò che hanno sofferto Xhaka e Shaqiri hanno fatto benissimo ad esultare in quel modo"
"I due kosovari Xhaka e Shaqiri si difendono dopo l'esultanza con il gesto dell'aquila durante Serbia-Svizzera: 'Era solo un omaggio a 'La Notte Vola' della Cuccarini'"
"Il gesto di Shaqiri e Xhaka è un gesto che viene da lontano. Prima di giudicare, pontificare e ironizzare bisognerebbe capire e studiare la storia. Rendersi conto che non tutti abbiamo la stessa storia alle spalle è già un grande passo avanti"
"Shaqiri il kosovaro che affonda la matrigna, la nemica Serbia, dopo il pareggio di un altro kosovaro, ed esulta con il gesto dell'aquila simbolo della bandiera albanese. Sport e geopolitica"
"Visto che sono così orgogliosi, perché Xhaka e Shaqiri non giocano per l'Albania?"
"Talmente orgogliosi di essere albanesi, che hanno scelto di giocare con la Svizzera"
"Ritengo inopportune le esultanze di Xhaka e di Shaqiri, non tanto perché sono nazionali elvetici che manifestano con un simbolo di un'altra nazione (grazie a Dio la Svizzera non è l'Ungheria di Orban o l'Italia di Salvini), ma perché lo hanno fatto contro la Serbia"
"Shaqiri e Xhaka cuori albanesi che stendono la Serbia e portano la Svizzera agli ottavi è tutto così dannatamente romantico"
"Non hanno alcunché di svizzero. Ma hanno scelto quella nazionale per avere visibilità, piuttosto che giocare nell'Albania. Ipocriti"
"Esultanze 'albanesi' per Shaqiri e Xhaka. Se ci tengono tanto all'Albania perché giocare per la Svizzera ?"
"La storia meravigliosa di due ragazzi originari del Kosovo che hanno battuto la Serbia"
"Bravi Xhaka e Shaqiri , ma non parliamo di patriottismo. Fosse così avrebbero scelto l'Albania"
"Esultanze eccessivamente provocatorie"
"A Tirana si segue Serbia-Svizzera come giocasse l'Albania. Esultanza al gol del 1-2: Shaqiri, uno dei tre nazionali di origine albanese presenti in squadra. Russia2018: il calcio supera le frontiere e può abbattere i muri"
"Gli svizzeri non esistono. Due gol, due albanesi che fanno il simbolo dell'aquila albanese"
"L'integrazione che ci aspetta in futuro è quella di Xhaka e Shaqiri, che si toglie la maglia della 'sua' Nazionale per mostrare muscoli kosovari e aquila albanese"
"I due goleador Xhaka e Shaqiri, si dimostrano antisportivi, mescendo sport con politica: ci sarà giustizia, cioè la giusta punizione per entrambi come da regolamento?"
"Xhaka e Shaqiri che esultano con la bandiera della loro Nazione. Bah, non sono d'accordo, sport e politica dovrebbero rimanere separati"
"Xhaka e Shaqiri che esultano simboleggiando l'aquila Albanese.: ecco l'attaccamento alla maglia della Nazionale svizzera"
"Fuori la politica dai campi di calcio, Shaqiri e Xhaka. Adesso squalifiche pesanti!"
"Trovo il gesto di Xhaka e Shaqiri un'offesa disgustosa sia alla Serbia che alla Svizzera. Questa non è incitazione all'odio razziale?"