Leicester nella storia: è campione d'Inghilterra!

LEICESTER - All'inizio non era nemmeno ipotizzabile. Dopo qualche giornata di campionato nessuno ci credeva davvero, ma molti cominciavano a sognarlo. Con il trascorrere della stagione, il sogno ha assunto sempre più concretezza con il Leicester City, una squadra minore, perennemente in testa alla classifica della Premier League. Oggi è arrivata la conscrazione finale: il Tottenham ha pareggiato 2-2 contro il Chelsea, permettendo ai ragazzi di Claudio Ranieri di conquistare il campionato inglese con due giornate d'anticipo. Un risultato, dunque, che non ha precedenti nella storia del calcio moderno.
Una squadra, il Leicester City, formata da giocatori semi-sconosciuti ed allenata da un coach rinnegato in patria: Claudio Ranieri, soprannominato "The Tinkerman" fin dai tempi del Chelsea in quanto ritenuto costantemente indeciso e poco vincente. Tra le stelle emerse questa stagione brillano senza dubbio James Vardy, ex operaio, ora punta del Leiceicester con 22 gol segnati fino a questo momento. Non a caso l'associazione dei giornalisti specializzati inglesi l'ha eletto miglior giocatore del campionato d'Oltremanica: è la prima volta che un giocatore del Leicester ottiene un simile riconoscimento. Anche Riyad Mahrez, attaccante in coppia con Vardy, ha portato a casa un riconoscimento prestigioso: secondo l'Associazione Calciatori Professionisti è lui il miglior giocatore della Premier League. Poi ci sono Ulloa, Wes Morgan, Okazaki, Inler, Drinkwater... La lista è lunga, ognuno dei calciatori del Leicester, con ingaggi tra i più bassi della Premier, ha contribuito alla realizzazione del miracolo.
Ma il principale artefice dell'impresa storica del Leicester è Claudio Ranieri. Quel Claudio Ranieri che in Italia, e più in generale nel panorama calcistico, è stato spesso denigrato anche se vinse una coppa UEFA con il Valencia, chiuse diverse volte al secondo e al terzo posto nei principali campionati europei allenando squadre del calibro di Juventus, Roma e Chelsea. Anche nelle leghe minori Ranieri seppe dimostrare il suo valore, come sicuramente ricorderanno i tifosi del Cagliari, passato dalla serie C alla serie A in tre anni sotto la guida di Ranieri. Anche con i francesi del Monaco l'allenatore testaccino riuscì a fare il salto di qualità: dalla Ligue 2 a quella principale, salendo sul secondo gradino del podio nel campionato già l'anno successivo al ritorno nella massima lega.
Ranieri con l'avventura del Leicester City ha saputo riconquistarsi l'ammirazione e la simpatia del mondo del calcio: lui e i suoi uomini. La città è in festa, questa vittoria è desiderata fortemente da mesi e le volpi, così sono soprannominati i giocatori del Leicester, hanno regalato ai loro tifosi un'esperienza incredibile.