Dopopartita

Lugano, un'altra occasione persa: «Dobbiamo essere umili»

Mattia Bottani commenta l'amaro pareggio (1-1) contro il Grasshopper: «Non dobbiamo demoralizzarci, così come in precedenza non bisognava volare troppo in alto»
© KEYSTONE/Pablo Gianinazzi
Alex Isenburg
08.02.2025 23:00

Un’occasione persa. Un’altra, purtroppo, per un Lugano che in questo inizio di 2025 ha già lasciato per strada diversi punti importanti. È vero, fino all’86’ si stava addirittura profilando una sconfitta, quindi il punto raccolto (1-1) non dev’essere guardato in malo modo. Allo stesso tempo, però, i bianconeri – in seguito al fondamentale pareggio di Papadopoulos – sono andati vicinissimi alla posta piena in un finale di partita estremamente concitato: dapprima con la rete non convalidata per il fuorigioco di Koutsias, poi con l’opportunità non sfruttata da Zanotti. Il bicchiere, per mister Croci-Torti, è inequivocabilmente mezzo vuoto. «Sono evidentemente due punti persi e c’è del dispiacere perché il Lugano è una squadra molto più forte del Grasshopper. Purtroppo, abbiamo commesso un grosso errore ad inizio gara che abbiamo pagato a caro prezzo».

Ingenuità pesante

Il riferimento, chiaro, va al gol subito già al 7’ di gioco, quando il Lugano si trovava in zona offensiva e si apprestava a battere un calcio d’angolo in proprio favore. Lì, per l’appunto, è successo il patatrac, con gli ospiti che hanno approfittato delle praterie concesse dai bianconeri in contropiede e hanno infilato il punto dello 0-1. «Si tratta di una rete, l’ennesima stagionale, che abbiamo concesso in maniera del tutto evitabile – ha confermato Mattia Bottani con grande delusione – e in questo modo ci siamo complicati la vita da soli. È un gran peccato, perché la loro idea di partenza era già quella di venire qui a difendersi e a causa di quella ingenuità abbiamo permesso loro di giocare nelle condizioni perfette. Noi siamo stati bravi a reagire e abbiamo creato tanto, tuttavia nell’insieme dobbiamo fare di più, perché partite del genere sono assolutamente da vincere. Abbiamo la qualità per farlo, bisogna essere umili nel lavoro che svolgiamo e preparare meglio le partite in settimana».

Mancanza di efficacia

La situazione di classifica, insomma, si sta a dir poco complicando, ma in casa bianconera nessuno intende abbattersi. «Il clima deve restare buono – ha detto Bottani – perché comunque fino a qua abbiamo intrapreso uno splendido percorso e il campionato resta molto equilibrato. Ora, quindi, non dobbiamo demoralizzarci troppo, così come in precedenza non bisognava volare troppo in alto».

Dal canto suo, il Crus non è preoccupato per quanto proposto dalla sua compagine in termini di gioco. «Quello per me non è mancato e lo testimonia il fatto che siamo arrivati negli ultimi 25-30 metri con grande continuità. Non è stata ottimale, invece, la gestione delle scelte in quei momenti, la conclusione delle nostre azioni. E intendo da parte di tutta la squadra, poiché è difficile puntare il dito contro qualcuno in particolare, dobbiamo essere più decisi. La verità è che, con tutti i tiri che abbiamo effettuato, avremmo dovuto essere più pericolosi».

In questo articolo: