Calcio

Nella nebbia di San Gallo brilla la luce di Witzig, il Lugano va k.o.

I bianconeri, avanti nel primo tempo grazie a un gol di Koutsias, si fanno raggiungere e superare nella ripresa dominata dai padroni di casa: al kybunpark finisce 2-1
©CHRISTIAN MERZ
Alex Isenburg
05.02.2025 22:31

Per l’ostica trasferta in terra sangallese, Croci-Torti ha rispolverato El Wafi, schierato dal primo minuto in una difesa tornata ad essere a 3. Titolare è stato anche Koutsias, che nel primo tempo ha portato in vantaggio il Lugano grazie a un bel colpo di testa. I secondi 45’ di gioco, però, sono stati esclusivamente appannaggio della compagine di Maassen, che ha avuto il merito di spingere in maniera incessante. Il San Gallo è stato trascinato da Witzig che con la sua doppietta ha ribaltato le sorti dell’incontro.

Primo tempo

Gli istanti iniziali sono tutti di marca bianconera, con il Lugano che mantiene ininterrottamente il possesso palla per 3’, ma la prima chance degna di nota arriva dai padroni di casa: la conclusione di Daschner, all’8’, si spegne sul fondo. Al 14’, l’esterno sangallese crea un altro pericolo dopo aver saltato Mai, il suo tiro viene però respinto da Papadopoulos, che poi si ripete 4’ dopo sul tentativo di Witzig. Gli uomini di Croci-Torti rispondono al 27’ con Koutsias, che grazie a un fantastico movimento inzucca un pregevole assist di Cimignani mandando la sfera in rete, è il gol dello 0-1. Poi, al 32’, gli ospiti sfiorano a due riprese il raddoppio: Zigi respinge dapprima il tiro a giro di Bottani e successivamente si supera sul tentativo a botta sicura di Brault-Guillard.

Secondo tempo

La ripresa si apre con Hajdari che prende il posto di Mai e già al 56’ arriva anche il secondo cambio bianconero, con Aliseda che sostituisce capitan Bottani. Poco prima, invece, Cimignani rischia grosso intervenendo in ritardo, in area di rigore, su Vandermersch. Al 62’, su una punizione battuta da Grgic, la difesa biancoverde lascia colpevolmente Bislimi tutto solo in area, il centrocampista bianconero non ne approfitta e «ciabatta» la sua conclusione mancina. La partita di Aliseda, purtroppo, dura la pochezza di 11’, poi l’argentino è costretto a lasciare il campo a causa di un problema verosimilmente muscolare. Al 68’ Stevanovic ha spazio per calciare ma dalla lunga distanza non impensierisce Saipi che mette in angolo, lo stesso centrocampista biancoverde ci riprova 4’ dopo e questa volta la sfera, dopo una deviazione, finisce di poco a lato. Il San Gallo, all’assalto, viene premiato al 76’ con la stupenda combinazione Görtler-Witzig: il capitano pesca a meraviglia il numero 7 che si coordina alla perfezione incrociando in maniera impeccabile per il punto del pari. All’85’, a più riprese, i padroni di casa vanno vicini al gol del sorpasso, in particolare con Okoroji, il cui tiro viene ottimamente respinto da Saipi. Il gol del k.o., tuttavia, giunge lo stesso con Witzig nuovamente protagonista e match-winner grazie a una pregevole percussione al 94’.

Il tabellino

San Gallo-Lugano 2-1(0-1)
Reti: 27’ Koutsias 0-1; 76’ Witzig 1-1; 94’ Witzig 2-1.
Spettatori: 13’684.
Arbitro: Urs Schnyder.
San Gallo: Zigi; Vandermersch (89’ Faber), Ambrosius (79’ Fazliji), Vallci, Okoroji; Görtler, Stevanovic; Daschner (79’ Diaby), Witzig, Csoboth (66’ Mambimbi); Geubbels (66’ Nsame).
Lugano: Saipi; Papadopoulos, Mai (46’ Hajdari), El Wafi; Brault-Guillard (79’ Mahou), Bislimi, Grgic, Belhadj (79’ Doumbia), Cimignani; Bottani (56’ Aliseda; 67’ Valenzuela), Koutsias.
Ammoniti: 31’ Görteler; 43’ Koutsias; 52’ Okoroji; 84’ Papadopoulos; 93’ Fazliji.
Note: San Gallo senza Nuhu, Karlen, Konietzke (indisponibili); Dumrath, Akolo, Ruiz (non convocati); Stanic, Toma (squalificati). Lugano senza Macek, Przybylko, Steffen, Babic, Mina, Pseftis, Marques, Ryter (assenti); Zanotti (squalificato).