Poco interesse per il Mondiale per club? La FIFA escogita un piano per vendere più biglietti

Se in vista della Coppa del Mondo per club c'è fermento all'interno della FIFA, non si può dire che lo stesso entusiasmo stia pervadendo gli appassionati di calcio: le vendite di biglietti per la manifestazione, infatti, stentano a decollare. Che cosa fare allora per convincere i tifosi a recarsi allo stadio per assistere alle partite del torneo? È la domanda che si è posta anche la FIFA che, come spiega Watson che alla questione dedica un articolo, ha risposto escogitando un piano per incentivare le persone a seguire in presenza la rassegna.
Prima di vedere lo stratagemma ideato dalla FIFA facciamo però un passo indietro e vediamo di dare un po' di contesto. Come anticipato, nonostante la vendita dei biglietti per le 63 partite del Mondiale per club sia aperta da dicembre, ad oggi gli acquirenti sono relativamente pochi. Malgrado, infatti, la Federazione internazionale di calcio si sia affrettata a dichiarare pubblicamente che alcuni incontri della manifestazione fanno già registrare il tutto esaurito, una semplice visita alla piattaforma di vendita online permette di constatare che ci sono ancora posti liberi per tutte le partite. Vero, alcuni match propongono solo biglietti in rivendita, tuttavia un buon numero di biglietti classici è ancora disponibile per gran parte delle sfide che animeranno la manifestazione. Non solo, per alcune partire, addirittura, ci sono ancora intere sezioni di stadio completamente vuote.
Un cattivo biglietto da visita per il presidente della FIFA Gianni Infantino che della nuova Coppa del Mondo per club ha fatto il progetto faro del proprio mandato. Ecco allora che la Federazione internazionale di calcio ha deciso di tentare una mossa volta a salvare la faccia alla rassegna (e al suo più grande promotore): vendere pacchetti di biglietti che garantiscono un diritto di prelazione sugli incontri del Mondiale 2026. La promozione prevede che che coloro che si accaparrano i biglietti per due incontri della Coppa del Mondo per club hanno la certezza di poter poi acquistare un biglietto per il Mondiale 2026 organizzato negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. Il prezzo di questi pacchetti promozionali varia a seconda delle partite selezionate e del settore dello stadio; si va dai 45 ai 2.600 franchi. Ma attenzione, i biglietti non possono essere rivenduti: se così fosse, difatti, si perde il diritto di prelazione per il Mondiale 2026.
Le promozioni della FIFA non finiscono però qui. Chi, infatti, tra gli appassionati di calcio, non ha desiderato almeno una volta nella vita di poter assistere alla finale di un Mondiale? Ebbene, il sogno, per alcuni, potrebbe diventare realtà. "Basta" acquistare il pacchetto Super Ticket. Esso si compone di 20 biglietti per 20 partite diverse della Coppa del Mondo per club. Non si può però assistere a più di un incontro al giorno. Tradotto: sarà necessario recarsi allo stadio per quasi tutti i 22 giorni di gara, optando per la partita inaugurale o per la finale, e per una delle due semifinali. Anche in questo caso, il prezzo del pacchetto è variabile: tutto dipende sempre dalle sfide selezionate e dai settori in cui si acquistano i biglietti. Secondo The Sun, si parte dai 1.920 franchi per arrivare fino ai 4.680. Pure in questo caso i biglietti non possono essere rivenduti, tutt'al più possono essere ceduti a parenti o amici. Chi dovesse decidere di acquistare il pacchetto Super Ticket e optasse per seguire l'incontro inaugurale tra Inter Miami e Al Ahly, dovrà poi assistere a una partita al giorno per 13 giorni consecutivi. Un impegno non da poco considerando che gli stadi sono situati in varie città degli Stati Uniti, a volte anche molto distanti tra loro. Oltre alla sfida contro il tempo, i possessori di questo particolare pacchetto dovranno poi mettere in conto spese non indifferenti di trasporto e di pernottamento in albergo. Non parliamo poi dell'impronta ecologica di una tale operazione. Insomma, a conti fatti, il santo non sembra valere la candela.