Calcio
Euro 2024

Una magica Svizzera fa sparire l'Italia

I rossocrociati battono gli azzurri per 2-0 e volano ai quarti di finale – All'Olympiastadion di Berlino non c'è stata storia: la truppa di Yakin ha dominato l'avversario per tutta la partita
LIVE
Una magica Svizzera fa sparire l'Italia
21:09
21:09
Arrivederci e forza Svizzera

Il nostro live si chiude qui, ma non la nostra copertura della partita tra Svizzera e Italia. Continuate a seguirci su cdt.ch per nuovi articoli.

20:46
20:46
Le parole di Donnaruma

«Abbiamo meritato di uscire. La Svizzera è stata più brava e più forte di noi. Lo dobbiamo accettare e guardare avanti. Sapevamo che la Svizzera è aggressiva e che se gli lasci la palla ti può far male. Noi siamo stati troppo timidi. Avremmo dovuto gestire meglio la palla. Mi dispiace per quanto successo stasera, mi dispiace per tutto il calcio italiano», ha dichiarato ai microfoni della RSI Donnaruma.

20:38
20:38
Le parole di Ndoye

«Per noi è stata una partita magnifica. Abbiamo giocato come volevamo e meritiamo di andare ai quarti. L'ambiente nello spogliatoio è fantastico e qusto si vede sul campo» ha sichiarato ai microfoni della RSI Ndoye.

20:23
20:23
Le parole di Spalletti

«Non siamo stati abbastanza bravi nei momenti in cui riconquistavamo la palla» dice il ct dell'Italia ai microfoni della RSI. «Penso che in ciò abbia influito la freschezza fisica e mentale della squadra. Non siamo arrivati bene a questo ottavo di finale».

20:22
20:22
Le dichiarazioni di Freuler

«Sono molto contento della mia rete perché ci ha permesso di vincere», dice Freuler ai microfoni della RSI. «Sono contento che anche la mia famiglia in tribuna abbia potuto ammirarla. Oggi volevamo mostrare il nostro gioco, avere il possesso della palla ed essere noi ad impostare. Da parte mia ho cercato di aiutare la squadra con le mie qualità».

20:14
20:14
Le dichiarazioni di Yakin

Ai microfoni della RSI si è presentato anche il ct della nazionale rossocrociata Murat Yakin. «Faccio i complimenti alla squadra. Sono fiero dei miei ragazzi. Sono rimasto impressionato dall'atteggiamento passivo dell'Italia. Quando ho visto come sono scesi in campo i nostri avversari ho capito che oggi potevamo scrivere la storia».

20:07
20:07
Le prime reazioni dal campo

Ai microfoni della RSI sono arrivate le prime reazioni da parte rossocrociata. A parlare per primo è stato il capitano degli elvetici Xhaka: «Sono fiero di questa squadra, abbiamo giocato una partita incredibile e faremo un altro quarto di finale. Ci siamo guadagnati sul campo il passaggio del turno. Siamo una squadra con giocatori dalla grande personalità e oggi si è visto».

Da parte sua, Ricardo Rodríguez ha detto: «L'Italia è una squadra forte, ma oggi noi lo siamo stati di più e abbiamo meritato la vittoria».

19:53
19:53
È FINITA, LA SVIZZERA SCRIVE LA STORIA!

È finita. La Svizzera batte l'Italia per 2-0 grazie alle reti di Freuler e Vargas e stacca il biglietto per i quarti di finale. L'Italia, mai veramente in partita, saluta gli Europei.

19:49
19:49
I tifosi azzurri non ci credono più

Diversi tifosi azzurri presenti all'Olympiastadion di Berlino non ci credono più e hanno pertanto cominciato ad abbandonare lo stadio.

19:40
19:40
Doppia sostituzione anche in casa elvetica

Al 77' doppia sostituzione anche in casa elvetica: dentro Sierro e fuori Ndoye e dentro Duah e fuori Embolo.

19:36
19:36
Altri due cambi in casa azzurra

Al 75' altri due cambi per l'Italia che deve cercare di invertire la tendenza dell'incontro e recuperare due reti alla Svizzera: fuori Cristante e dentro Pellegrini e fuori Darmian e dentro Cambiaso.

19:35
19:35
Palo dell'Italia

Un brivido è corso lunga la schiena di giocatori e tifosi Svizzeri: al 74' Scamacca colpisce il palo.

19:34
19:34
Doppia sostituzione per la Svizzera

Al 71' la Svizzera opera una doppia sostituzione: fuori Rieder e dentro Stergiou e fuori Vargas e dentro Zuber.

19:30
19:30
Secondo cambio per l'Italia

Al 68' secondo cambio per l'Italia: fuori Barella e dentro Retegui.

19:27
19:27
Tifosi svizzeri in visibilio

A dare spettacolo all'Olympiastadion di Berlino non è solo la Svizzera in campo, ma anche i suoi tifosi sulle tribune.

19:24
19:24
A Lugano c'è delusione tra i tifosi italiani

Sono sconsolati i tifosi italiani che stanno seguendo la partita a Lugano.

19:21
19:21
L'Italia inizia il secondo tempo con un uomo nuovo

Intanto l'Italia ha operato una sostituzione all'inizio del secondo tempo: fuori El Shaarawy e dentro Zaccagni.

19:19
19:19
La folla impazzisce anche a Lugano

Si festeggia a Berlino e si festeggia anche a Lugano.

19:16
19:16
Il gol coglie impreparati anche i tifosi svizzeri

Un gol che ha colto impreparati non solo gli azzurri, ma gli stessi tifosi svizzeri, molti dei quali non erano ancora rientrati ai loro posti.

Se possibile il boato è stato ancora più impressionate rispetto al primo gol.

19:09
19:09
GOL SVIZZERA

Neanche il tempo di rendersi conto che è iniziato il secondo tempo e la Svizzera si porta sul 2-0. A segnare, con un gran gol su cui nulla poteva l'estremo difensore azzurro Donnaruma è Ruben Vargas.

19:07
19:07
È iniziato il secondo tempo

All'Olympiastadion di Berlino è iniziato il secondo tempo. Per la Svizzera ancora 45' di battaglia per ottenere la gloria!

19:01
19:01
A Lugano la partita si guarda anche nei bar

A Lugano non è solo piazza Manzoni ad essere invasa da tifosi. Tante sono infatti le persone che hanno deciso di guardare la partita al bar.

18:58
18:58
Euforia in tribuna

C'è euforia al termine del primo tempo tra i tifosi rossocrociati presenti all'Olympiastadion di Berlino.

18:53
18:53
Finito il primo tempo

Il primo tempo tra Svizzera e Italia si è chiuso sull'1 a 0 in favore degli elvetici. A decidere l'incontro è per ora la rete realizzata al 37' da Remo Freuler.

18:46
18:46
È festa grande sugli spalti

È festa grande sugli spalti dell'Olympiastadion di Berlino al gol di Remo Freuler.

18:39
18:39
GOL DELLA SVIZZERA

La Svizzera si porta in vantaggio. A segnare è Remo Freuler!

18:34
18:34
I tifosi ci credono

La Svizzera in campo brilla e i tifosi rossocrociati sulle tribune dell'Olympiastadion di Berlino ci credono.

18:33
18:33
Un raggio di sole illumina Lugano

Un raggio di sole illumina piazza Manzoni a Lugano. Che sia di buon auspicio per la Svizzera? Illuminerà la strada che porta al gol? Staremo a vedere.

© CdT
© CdT
18:30
18:30
È un monologo rossocrociato

Per ora in campo a Berlino c'è solo la Svizzera. La partita è infatti un monologo rossocrociato. L'Italia mostra invece un atteggiamento remissivo, quasi spaurito e resta chiusa nella propria metà campo a difendere.

18:28
18:28
Grande occasione per Embolo

Occasione nettissima per Embolo che, ben imbeccato da Aebischer, si mangia un gol a tu per tu con l'estremo difensore azzurro Donnaruma.

18:25
18:25
Dubbi sulle condizioni di Xhaka

Ci sono dubbi sulle condizioni del capitano rossocrociato Granit Xhaka che ha accusato un problema fisico. Per ora, comunque, sembra reggere.

18:18
18:18
Piazza Manzoni stracolma di tifosi

Piazza Manzoni stracolma, dove si respira un'ambiente fantastico. Anche il tempo per ora tiene.

18:16
18:16
Nei primi minuti meglio la Svizzera

Nei primi dieci minuti di confronto a farsi preferire è la Svizzera: è lei a fare il gioco. L'Italia, dal canto suo, difende senza particolari patemi d'animo.

18:13
18:13
Tifosi elvetici da applausi

Probabilmente i tifosi occasionali, venuti da altri Paesi, che tifano Italia sono di più, lo si è notato quando lo speaker ha chiesto per quale squadra tifassero. Ma l’applausometro è nettamente a favore dei rossocrociati, che cantano all’unisono senza sosta, formando un impressionante muro del suono.

A questo proposito, tutti i cori dei tifosi sono in tedesco, tranne un inequivocabile «Italia Italia vaff...».

18:08
18:08
A Lugano l'ambiente è caldo

La partita è iniziata. A Lugano l'ambiente è caldo.

18:02
18:02
È iniziata la partita

È iniziata la partita: la Svizzera si gioca un posto ai quarti di finale. L'ostacolo Italia è però ostico.

17:46
17:46
La reazione del pubblico luganese all'inizio della diretta

È iniziata la diretta! Ovazione per la Nati. Fischi per la squadra di Spalletti.

17:44
17:44
Il maxischermo di Lugano inizia a popolarsi

La pioggia prevista non sembra spaventare i tifosi luganesi. Discreta presenza anche di maglie azzurre in piazza.

© CdT
© CdT
17:43
17:43
Le parole di Yakin

Ecco le parole di Yakin, raccolte dalla RSI poco prima della partita. «La Svizzera vuole dominare la partita e spingere da subito subito per questo ho optato per Ndoye. Vogliamo giocare in maniera offensiva. Chiaro che anche Stergiou sarebbe stata una valida alternativa». Su Rieder: «Da Rieder mi aspetto molto, deve essere bravo a dare una mano agli attaccanti e a dare equilibrio tra centrocampo e attacco». Interrogato sui punti forti dell'Italia, il ct rossocrociato ha detto: «L'Italia ha cambiato molto nella sua formazione e questo dimostra che ci temono».

17:36
17:36
Le dichiarazioni di Silvan Widmer

Assente oggi per squalifica, Silvan Widmer si è brevemente intrattenuto ai microfoni della RSI. «Il pubblico qui a Berlino è fantastico così come lo è stato in occasione di tutte le nostre partite. Oggi vogliamo fare gioire tutto il pubblico rossocrociato. SE ho dato dei consigli a Ndoye che oggi gioca al posto mio? SÌ, qualcosa gli ho detto, ma Dan ha gamba, ha tecnica ed è tatticamente intelligente quindi sono sicuro che farà bene».

17:32
17:32
A Locarno niente maxischermo

Se a Lugano, nonostante i forti temporali previsti, il maxischermo ci sarà, non così sarà a Locarno. A causa dell’allarme meteo di grado 4 annunciato e purtroppo confermato poco fa, in collaborazione con le autorità e la Polizia della Città di Locarno, si è deciso, a tutela della sicurezza degli avventori, di annullare le proiezioni delle partite previste oggi in piazza Remo Rossi.

17:28
17:28
La Nazionale rossocrociata scalda i motori

La Nazionale svizzera è entrata in campo per il riscaldamento. Da questo momento non si scherza. La sfida all'Italia è ufficialmente lanciata.

17:25
17:25
Il saluto di Yakin ai tifosi

Come di consueto, il ct della Nazionale svizzera Murat Yakin ha fatto il giro dello stadio per salutare i sostenitori della squadra elvetica.

17:20
17:20
L'applauso dei tifosi all'entrata dei portieri

Alla loro entrata in campo i portieri sono stati accolti da un applauso.

17:18
17:18
Lo stadio inizia a tingersi di rosso

A meno di un'ora dall'inizio dell'ottavo di finale tra Svizzera e Italia, il settore dei tifosi rossocrociati comincia a riempirsi.

17:14
17:14
Gli sfottò dei tifosi rossocrociati

Tanti gli sfottò, soprattutto sul cibo: dal tagliare gli spaghetti con il coltellino svizzero alla fondue migliore della pizza (cartellone esposto da una coppia e che ci ha letteralmente perseguitato per tutto il corteo). Su quest’ultima sentenza fatichiamo a concordare del tutto: per fortuna però oggi a parlare non saranno i piatti bensì i giocatori. E noi, con Massimo Solari e Mattia Sacchi, oltre alle foto di Gabriele Putzu, saremo proprio allo stadio per raccontarvi le emozioni di questo derby, che comunque vada è già nella storia.

17:07
17:07
Ecco l'undici scelto da Yakin

Per l'ottavo di finale contro l'Italia il ct rossocrociato punta su Ndoye largo a destra. Niente Stergiou dunque, con Vargas e Rieder che supporteranno Embolo in fase offensiva. Anche Spalletti cambia tanto.

Per maggiori dettagli trovate qui il pezzo del nostro inviato a Berlino Massimo Solari.

17:03
17:03
Nonostante i previsti temporali, a Lugano il maxischermo ci sarà

Nonostante i previsti temporali, a Lugano il maxischermo ci sarà. A confermarlo è il vicesindaco della Città nonché capodicastero Cultura, sport ed eventi Roberto Badaracco: «Abbiamo contattato la Polizia cantonale e MeteoSvizzera. Qualora vi fossero delle precipitazioni importanti la piazza verrà evacuata. In ogni caso, il tendone adiacente al maxischermo è solido e robusto».

17:02
17:02
Una fiumana rossocrociata invade le strade di Berlino

Sale la febbre per l'ottavo di finale tra Svizzera e Italia. Migliaia di tifosi svizzeri si sono radunati alla Breitscheidplatz, dove alle 14 è partito il corteo verso lo stadio. Un'onda rossocrociata che già adesso sembra particolarmente carica.

Per capire meglio com'è l'ambiente a Berlino potete anche leggere il pezzo del nostro inviato Mattia Sacchi disponibile qui.

17:01
17:01
Secondo le statistiche, è un compito arduo quello che attende la Svizzera

Battere l'Italia e accedere ai quarti di finale di Euro 2024: è l'obiettivo della Nazionale svizzera. Statistiche alla mano, tuttavia, il compito non sarà per niente facile: già, perché nei 61 precedenti tra le due squadre, solo 8 volte i rossocrociati sono riusciti ad avere la meglio degli azzurri che, dal canto loro, hanno invece battuto la Nazionale elvetica in 29 occasioni. 24, invece, i pareggi tra le due selezioni. Aggiungiamo un altro dato: l'Italia è imbattuta contro la Svizzera da poco più di 31 anni.

Ma come sono arrivate le due Nazionali alla fatidica sfida di questa sera, che decreterà che raggiungerà i quarti di finale di Euro 2024? Entrambe le squadre hanno chiuso il proprio girone al secondo posto: la Svizzera ha totalizzato cinque punti nel Gruppo A e si è piazzata dietro la Germania (mancando il primo posto per il pari dei padroni di casa arrivato nei minuti di recupero nella terza giornata), mentre l'Italia è arrivata seconda nel Gruppo B dietro la Spagna. I campioni d'Europa in carica, tuttavia, hanno rischiato grosso: erano infatti terzi fino all'ultimo minuto di recupero della terza giornata quando la rete di Mattia Zaccagni (al suo primo gol in Nazionale) contro la Croazia ha regalato l'insperato pareggio e il secondo posto agli Azzurri al 98'.

Fino a questo momento la Svizzera è imbattuta all'Europeo in quanto ha superato 3-1 l'Ungheria alla prima giornata e pareggiato 1-1 contro Scozia e Germania alla seconda e terza. L'Italia ha vinto in rimonta per 2-1 contro l'Albania alla prima giornata, mentre alla seconda ha perso 1-0 contro la Spagna, prima del pari contro i croati.

Chi vincerà la sfida odierna, affronterà una tra Inghilterra e Slovacchia il 6 luglio a Düsseldorf.

17:01
17:01
I precedenti recenti

Le due squadre si sono incontrate nella seconda giornata di EURO 2020, quando l'Italia ha conquistato il passaggio agli ottavi di finale con una vittoria per 3-0 allo Stadio Olimpico di Roma, grazie a un gol per tempo di Manuel Locatelli (26', 52') a cui si è aggiunto il gol di Ciro Immobile all'89.

Svizzera e Italia si sono affrontate anche nelle qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2022, pareggiando 0-0 a Basilea il 5 settembre 2021 e 1-1 allo Stadio Olimpico il 12 novembre dello stesso anno (Silvan Widmer 11', Giovanni Di Lorenzo 36'). Il pareggio, nel penultimo incontro di qualificazione, ha permesso alla Svizzera di chiudere al primo posto del Gruppo C e di accedere alla fase finale dei Mondiali; l'Italia, seconda classificata a due punti di distanza, ha poi perso contro la Macedonia del Nord nella semifinale degli spareggi.