Valenzuela è il migliore in campo, Saipi e Mahou sfiorano il patatrac

Saipi 4
Rischia di rovinare tutto facendosi sorprendere dal 2-2 di Barry, sul quale reagisce nettamente in ritardo. Poi si riscatta quando più conta, murando Schmid dagli undici metri.
Mai 5
Il «Crus» sperava di non registrare altri infortuni nel primo tempo. Mai stringe i denti fino alla pausa, ma la dura entrata di Sigua lo toglie comunque dai giochi al termine di 45’ imperiali.
Hajrizi 4
Pure lui, come Saipi, è colpevole sullo stacco di Barry, che lo sovrasta in occasione della rete che vale il pareggio. Una macchia su una prova altrimenti ruvida e positiva.
Hajdari 5
Sul primo gol renano avrebbe potuto chiudere con più convinzione, ma nel complesso offre un’altra ottima prestazione.
Cimignani 4,5
Schierato da quinto di destra passa la partita a smazzarsi, con profitto, tra la fase difensiva e quella offensiva. E per poco non sorprende clamorosamente Hitz al 102’.
Macek 4,5
Difensivamente è impeccabile ed è sempre nel vivo dell’azione. Mezzo punto in meno per qualche appoggio sbagliato di troppo.
Sabbatini 5
Ha 35 anni, ma lui non lo sa e trascorre 120’ tamponando ogni singola falla nel cuore del campo. Glaciale, poi, dal dischetto.
Belhadj 5
Prova esemplare del tunisino, che è ovunque e dispensa chiusure e spunti in quantità industriali. La sua crescita è impressionante, sta pian piano diventando imprescindibile.
Valenzuela 5,5
È semplicemente il migliore in campo. L’assist per l’1-0 vale da solo il prezzo del biglietto, ma è impressionante per mole di gioco e qualità nell’impostazione. Ah, e dal dischetto non fallisce il primo, pesante rigore.
Bottani 4,5
Alla seconda di fila da titolare si sacrifica in un enorme lavoro di raccordo tra le linee, tra Celar e il centrocampo. Finché ne ha, non si contano i suoi raddoppi in copertura.
Celar 5,5
Ci mette un quarto d’ora a ipotecare - o così pareva - l’accesso alle semifinali con una doppietta da bomber di razza. Poi fa reparto da solo difendendo ogni palla che gli vaga attorno.
El Wafi 4,5
Entra al posto di Mai dopo la pausa e si disimpegna bene, senza grandi sbavature.
Mahou 4
Sbaglia ogni singolo pallone che tocca, compreso quello che dà il via all’azione dell’1-2 di Barry, che rilancia il Basilea. Non fallisce però dal dischetto, quando più conta.
Vladi 4,5
Pure lui si rivela decisivo in occasione dei rigori, confermandosi freddo e letale.
Bislimi 4,5
Recuperato all’ultimo, fa rialzare la testa ai suoi offrendo degli impulsi interessanti.
Espinoza e Przybylko S.V.
Croci-Torti 5
Due blackout individuali non rovinano una prova impostata in maniera eccellente dal punto di vista tecnico e tattico. E con lui al timone il Lugano centra la terza, storica semifinale consecutiva.