Conclusa con successo la 12. edizione del Torneo Internazionale U19

Si è conclusa con grande successo la dodicesima edizione del Torneo Internazionale U19, svoltasi al Palasport di Bellinzona da venerdì 18 a lunedì 21 aprile.
Anche quest’anno il torneo ha richiamato squadre di alto livello provenienti da diversi Paesi europei, regalando quattro giorni di grande sport, entusiasmo e spirito di condivisione. L’evento si conferma così un appuntamento imperdibile nel calendario del basket giovanile internazionale.
Tutte le squadre partecipanti hanno espresso apprezzamento per l’eccellente organizzazione dell’evento, sottolineando in particolare la qualità delle strutture messe a disposizione, in primis il Centro G+S di Bellinzona ed il Palasport, che si sono dimostrati ancora una volta ideali per accogliere competizioni di questo livello. Un plauso speciale è stato rivolto all’equipe di cucina, che ha saputo coccolare atleti e accompagnatori con cura e professionalità per tutta la durata della manifestazione, contribuendo in modo significativo al clima positivo e accogliente del torneo.
Dal punto di vista tecnico, gli spettatori presenti hanno potuto apprezzare le evoluzioni sotto canestro proposte da giovani promesse che, si spera, potranno un giorno calcare i più importanti parquet europei e, perché no, anche mondiali.
Il torneo è stato vinto dallo Swiss National Team, che ha avuto la meglio sull’IBA Münich in una finale ad altissimo contenuto tecnico ed emozionante fino all’ultimo possesso.
Questa la classifica finale dell’edizione 2025:
1. Swiss National Team (Svizzera)
2. IBA Münich (Germania)
3. Next Step Academy (Italia)
4. KK Ilirija Ljubljana (Slovenia)
5. Taber Pro Academy (Spagna)
6. KK Sedmica Podgorica (Montenegro)
7. Lugano Tigers (Svizzera)
8. Virtus Cermenate (Italia)
Gli organizzatori desiderano ringraziare calorosamente tutte le squadre, gli arbitri, lo staff, i volontari, gli sponsor e il pubblico che ha seguito con passione ogni fase dell’evento.
L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con l’obiettivo di continuare a promuovere lo sport, il fair play e l’amicizia tra giovani provenienti da tutta l’Europa.