Lugano

Ecco che cosa è stato inserito nella capsula del tempo

Maglie, palline e paracalli: le società che animeranno il nuovo Palazzetto dello sport hanno voluto inserire alcuni oggetti simbolici e a loro cari
© Chiara Zocchetti
Red. Sport
24.09.2024 18:45

Questa mattina, dopo i discorsi ufficiali e la presentazione delle imminenti stagioni di Lugano Tigers e Volley Lugano, nel cantiere del Palazzetto dello sport è stata posata una capsula del tempo. Al suo interno sono stati inseriti alcuni oggetti simbolici appartenenti alle associazioni sportive che a fine 2026 si trasferiranno nella nuova struttura.

La Società Tennis Tavolo Lugano ha optato per una pallina con il proprio logo e una maglia utilizzata da Csaba Molnar – giocatore fresco di ritiro – in uno dei tanti trionfi delle scorse stagioni. La Scherma Lugano ha scelto un guanto. «La spada non ci stava», hanno scherzato i rappresentanti. Lo Judo Budo Club Lugano ha inserito il suo stemma. L’Associazione Cantonale Ticinese di Ginnastica ha deciso di consegnare ai posteri una maglia e un paracalli, accessorio per le mani indispensabile alla sbarra, agli anelli e alle parallele asimmetriche. L’associazione InSuperAbili, il cui scopo è offrire e incentivare la pratica di discipline sportive e di attività ricreative a persone con disabilità, ha depositato una maglia di handbike (dal 2015 il gruppo è affiliato a Ticino Cycling). Due maglie anche per il Lugano Basket: una d’epoca, quella della Federale, l’altra nuovissima, appartenente al movimento giovanile bianconero. Il Volley Lugano ha puntato sulla maglia del 2015-16, quella della vittoria del campionato di LNB e della promozione in LNA.

La Città, dal canto suo, ha inserito nella capsula il tappo di una bottiglia di champagne stappata il 28 novembre 2021 dopo la vittoria del referendum per il PSE e l’adesivo dell’associazione «Sì al polo sportivo».