Podismo

Ecco il K4 Vertical

Si correrà il 1. maggio lungo un tracciato che parte da Tesserete, in Capriasca, e sale al Motto della Croce, montagna simbolo della regione
Aaron Rezzonico
26.04.2023 15:39

Il primo maggio è in arrivo una delle più belle gare di corsa in montagna. La terza prova della Ticino Mountain Running Cup è stata separata dalla gara madre, Scenic Trail, e le è stato dato il giusto spazio in una giornata tutta sua.

Un tracciato, il K4 Vertical, che parte da Tesserete, in Capriasca, e sale al Motto della Croce, montagna simbolo della regione e che con la sua monumentale croce, veglia su tutta la vallata.

La gara parte nella piazzetta presso i giardinetti e sale lungo la strada, attraversando i paesi di Pezzolo, Odogno e Bettagno. In questa prima parte, il dislivello è poco e la corsa facile ma veloce. Nella seconda parte, invece, i podisti inizieranno a salire, in maniera sempre più importante, verso la capanna Ginestra, dove troveranno dell’acqua con la quale rinfrescarsi prima della tratta finale. Questa si svolge sul crinale roccioso che porta al traguardo e che rappresenta la parte più emozionante del tracciato. Un sentiero che si snoda tra le rocce e che apre a panorami ineguagliabili. La presenza di capre del vicino alpeggio arricchisce l’esperienza e porta divertimento e buon umore. L’arrivo presso la grande croce è accompagnato da un bel tifo e da una medaglia molto bella oltre che da un ristoro. Il Patriziato di Cagiallo, proprietario dell’area, ha grande cura del territorio e gli sportivi possono goderne in tutta la sua bellezza.

La gara è organizzata da persone che hanno nel cuore la corsa e che scelgono sentieri unici, che vale la pena di vedere e provare. Questo tracciato prevede la distribuzione di 600 punti nella Ticino Cup e come sempre, a tutti i finisher, vengono elargiti 200 punti. La classifica di coppa viene aggiornata regolarmente dopo ogni prova e, lo ricordiamo, questo campionato è aperto a tutti, ticinesi e non.

Il Municipio, grande promotore dello sport e della salute, ha deciso di regalare l’iscrizione a tutti i domiciliati in Capriasca, così come a tutti gli under 20 da qualunque località questi arrivino. Un bel regalo che si spera possa stimolare gli amanti della Natura e dell’aria aperta a scoprire il territorio, anche perché, la gara non da’ un limite di tempo troppo stretto per godersi il percorso. Indicativamente la salita può durare dai trentacinque minuti del vincitore alle due ore di chi invece se la prende molto comoda, camminando tranquillamente.

A fine gara il rientro avviene a piedi, lungo un sentiero demarcato che riporta in valle, chiudendo così il cerchio e lasciando gli sportivi con un bel ricordo e con la soddisfazione di essere scesi con le proprie gambe, quindi con un impatto ambientale pari a zero. La discesa è anche un importante momento di recupero e di smaltimento dell’acido lattico accumulato nei muscoli durante la salita.

La premiazione (over e under 50), avviene presso l’Irish Pub Alpino che per l’occasione offrirà a tutti i partecipanti un bel piatto di pasta.

Il primo maggio il programma della giornata prevede la distribuzione del ricco pacco gara e dei pettorali, così come le iscrizioni sul posto, dalle 13:30, il briefing verso le 15:00 e la partenza alle 15:30 in punto. La premiazione sarà verso le 18:00 così come l’inizio della cena offerta.

Gli organizzatori vi aspettano e maggiori informazioni si trovano sul sito www.ticinocup.ch, così come il regolamento della Ticino Cup. I partecipanti a questa gara o a ogni altra del campionato, comporta uno sconto automatico sulle iscrizioni future.

Per stimolare il movimento e la salute, così come la scoperta del territorio, gli organizzatori mettono a disposizione un codice sconto del 50%, valido fino al 30 aprile per l’iscrizione alla K4 (utilizzate K4VERTICAL50 al momento del pagamento online). Lo sconto non è valido nelle iscrizioni sul posto.

La popolazione e gli spettatori sono invitati a presenziare lungo il tracciato per fare il tifo a questi indomiti atleti. Da segnalare anche la presenza di Roberto Delorenzi, grande sportivo ticinese che ottiene risultati importanti a livello internazionale e detentore dell’attuale record.

La gara si svolgerà con ogni tempo. Godetevi quindi un bel fine settimana di relax e iniziate la settimana in un modo un po’ diverso.

La prossima prova della Ticino Cup è la bellissima Run to the Sun, gara spettacolare lungo il tracciato della funicolare del Monte Brè a Lugano e percorso qualificante per poter accedere alla Stairways to Heaven 2024.