Prima e Seconda Inter

Bottino pieno per le tre ticinesi in Prima Lega

Taverne, Collina e Mendrisio al successo nello stesso weekend per la prima volta in stagione
© FC Collina d'Oro
Riccardo Vassalli
01.04.2025 06:00

Fine settimana da leccarsi i baffi per le rappresentanti ticinesi nel campionato di Prima Lega Classic. Non poteva essere altrimenti. Perché Collina d’Oro, Taverne e Mendrisio – per la prima volta in stagione dopo ventidue giornate – chiudono il weekend con la posta piena e un sorriso a trentadue denti. Motivi diversi, stessa soddisfazione perché i pesi cominciano a pesare parecchio in ottica classifica. Insomma, senza troppi calcoli per il domani, le tre ticinesi si godono il «qui e ora» concentrate sui rispettivi obiettivi.

Ci ha preso davvero gusto il Collina d’Oro di Andrea Lanza, che da tre giornate non fa altro che accumulare successi su successi. Sono tre di fila e imbattibilità prolungata a sei partite. Dopo il derby vinto in casa del Mendrisio mercoledì scorso, i gialloblù fermano la corsa del Wettswil-Bonstetten con il risultato di 1-2 con le reti di Novaresi e Bennati. Successo che pesa anche quello ottenuto dal Taverne di Vittorio Bevilacqua, tornato a gustarsi il dolce sapore dei tre punti dopo  quattro turni di astinenza. Le «aquile» tornano a volare mandando al tappeto per 3-1 l’Uzwil nel segno di Bini, Vitulli e Fontana. Sorriso ritrovato e assist al Mendrisio in classifica.

Sì, perché i momò – fatta eccezione per il passo falso nel derby -  dimostrano di voler credere alla salvezza. Obiettivo ribadito forte e chiaro con l’1-0 inflitto al Tuggen al Comunale. Axel De Biasi si conferma uomo dai gol pesanti firmando il gol che stende la terza forza del campionato per il pieno di fiducia.

Si sono, probabilmente, dimezzate le speranze di promozione del Locarno in Seconda Lega Interregionale. Le «bianche casacche» si sono dovute inchinare all’Emmenbrücke per 0-1. Seconda sconfitta consecutiva e arrivederci podio, sul cui gradino più basso ci sale un’altra ticinese: il Gambarogno-Contone di Tazio Peschera. I rossoneri portano a cinque la striscia di imbattibilità e stendono il Goldau per 1-2 con i sigilli di De Gianbattista e Solcà. Tre punti che consentono alla miglior difesa del campionato di portarsi al terzo posto alle spalle di un lanciato Zug 94 e del Sursee. Trasferta vana del Malcantone nella tana del Lachen/Altendorf. Pronta per scendere in campo, la compagine malcantonese è dovuta presto tornare sul bus di ritorno a causa del rinvio dell’ultimo minuto. Una scelta, ad onor di cronaca, discutibile in quanto condizioni meteo e del campo sembravano in buone condizioni. 

Nessuna gioia in salsa ticinese per Paradiso e Lugano U21 nel campionato di Prima Lega Promotion. I biancoverdi di Raineri sfoderano una buona prestazione, ma pagano a caro prezzo la poca lucidità in fase offensiva cadendo per 0-1 a cospetto del Kriens. Se in casa Paradiso regna ancora la tranquillità per una classifica che non permette, però, troppi altri passi falsi, diversa la situazione a Cornaredo. La U21 del Lugano ha fretta di abbandonare la zona rossa dopo l’1-1 riacciuffato nel finale nella sfida contro i pari età del Lucerna (di Gamba la rete dei bianconeri).

In questo articolo: