De Gea sarà ancora lui?

Un altro spagnolo per la serie A. Dopo Morata al Milan (tra l'altro l'attaccante rossonero ha annunciato ieri il suo divorzio dalla moglie), è il turno di David De Gea, 33 anni, nuovo giocatore della Fiorentina. Ha firmato un contratto di un anno in quella che sarà la sua prima esperienza nel calcio italiano.
David de Gea ha voluto chiarire quasi fin dall'inizio che in nessun momento ha pensato di togliersi definitivamente i guanti, anche dopo un anno di inattività come quello appena trascorso. "Non ho mai pensato di ritirarmi. Ho deciso di prendermi un anno sabbatico ma, sì, sono in forma perché mi alleno tutti i giorni, anche più di prima", ha detto l'ex leggenda dell'Old Trafford.
L'arrivo di Erik Ten Hag al Manchester United aveva rappresentato un'importante svolta per De Gea, che era diventato la prima scelta, ma dopo un solo anno, l'ingaggio dell'ex portiere dell'Inter André Onana lo aveva relegato a un ruolo marginale, quasi da "testimonial", come lo avevano definito in Spagna. Quando arrivò il momento di rinnovare il contratto, lo spagnolo decise di cambiare aria.
Tante offerte, ma nessuna che veramente lo aveva convinto e così, De Gea, è rimasto fermo per un'intera stagione.
Per quanto riguarda la concorrenza in porta, sarà affiancato da Pietro Terracciano, che nella scorsa stagione ha giocato in totale 33 partite di Serie A e ha subito 35 gol, anche se è rimasto imbattuto per otto volte. "Forse mi ci vorrà un po' di tempo nelle prime partite, ma io gioco da tanti anni, quindi si tratta solo di mettermi in porta", ha detto lo spagnolo.
Intanto a Firenze lo hanno già accolto come un idolo. Ora tocca a lui.
(Foto Keystone)