Go2024

“Il cibo è scadente, i letti sono sgangherati, ma è un'esperienza unica”

Mark Cavendish difende il villaggio olimpico, sostiene che va protetto
Red.
10.08.2024 06:28

Adam Peaty, il nuotatore britannico, è stato lapidario. Il suo verdetto è stato di condanna, senza possibilità di ricorso. Il villaggio olimpico di Parigi non è stato all'altezza: “Amo il pesce, ma la gente ci trova i vermi”. Ha reclamato in merito alla mancanza di proteine nella dieta adottata. Bocciata l'idea di proporre una cucina sostenibile da un punto di vista ambientale a base vegetale, lui voleva “carne, ho bisogno carne della carne per gareggiare”. E poi le file per mangiare sono state chilometriche. È diventata virale una foto in cui era ritratto un altro nuotatore. L'italiano Thomas Ceccon si è addormentato sul prato. Il suo pisolino lo ha schiacciato nei pressi di una panchina. Faceva troppo caldo all'interno del villaggio, che non ha l'aria condizionata, sempre per via della sostenibilità ambientale. Mark Cavendish pone la questione su un altro livello. Il tenore delle sue parole, sul “Telegraph”, sono piene di romanticismo. Spiega: “Sì, il cibo è scadente, i letti sono sgangherati, ma è un'esperienza unica”, quella di vivere in un villaggio olimpico che rimane “un posto pazzesco”. Troppe le critiche che sembrano “una cosa da viziati”, perché si è “ossessionati dai dettagli”. In fondo giustifica questi atleti, molti si preparano per quattro anni e per loro “c'è tanto in gioco”. Ma invita ad andare oltre il mero aspetto agonistico. Il villaggio olimpico è una dimensione unica, costituisce un'esperienza esistenziale da non sottovalutare, è una comunità che prende vita, dove si incontrano sportivi che provengono da tutto il mondo. Ed esprime una paura: “il mio grande timore, in realtà, è che si estingua gradualmente man mano che lo sport diventa sempre più professionale”. Il Dream Team (e anche la squadra femminile di basket) ha preso alloggio presso una struttura alberghiera di Parigi, ha requisito oltre 800 camere, situata nel centro della città, la spesa è stata sostenibile: 15 milioni di dollari.

(Foto Keystone)