Calcio

Il Real Madrid accusa gli arbitri

E mette in onda, sistematicamente, un processo mediatico preventivo
Red.
25.02.2024 09:12

La Liga propone uno scontro, quasi classico, molto sentito, il Real Madrid ospita il Siviglia. E Sergio Ramos torna per la prima volta da avversario a Chamartin, il quartiere residenziale dove si trova il Santiago Bernabeu, dopo la sua brusca partenza. È stato uno dei pilastri delle quattro Champions in cinque stagioni. L'addio fu brusco e dilaniante, dopo 16 anni il rapporto si interruppe polemicamente. Ma in Spagna la partita è diventata un caso nazionale e non poteva essere altrimenti. Si preannuncia una atmosfera calda e un clima, a dir poco, incandescente. La questione riguarda la Real Madrid Tv. Il Siviglia ha deciso di presentare una denuncia presso il Comitato disciplinare sportivo della Federcalcio spagnola contro il canale telematico del club di Florentino Perez. Il motivo è semplice. La Real Madrid Tv, come fa di consueto, ha trasmesso tutti gli errori commessi dall'arbitro Diaz de Mera, designato per la direzione della partita, e da Gonzalez Fuertes addetto al Var, contro la formazione della capitale nelle precedenti stagioni. Gli andalusi hanno preso una posizione ufficiale e parlano di “campagna di persecuzioni e molestie” e condanna tali operazioni che minano “l'immagine del mondo arbitrale, arrecando un grave danno al calcio spagnolo” e mette “in discussione l'integrità della competizione”. Il Presidente della Liga Javier Tebas ha più volte criticato questa pesante pressione mediatica messa in atto e sostiene: “È evidente che non possiamo continuare su questa linea”. Lo ha spiegato Marshall McLuhan, il sociologo canadese, quando asseriva che “il medium è il messaggio”. E Il Real, conscio della forza e della potenza dei media, non si accontenta di essere forte in campo, vuole di più.