Piace la regola del capitano

Dopo le impressioni positive suscitate in questo Europeo, l'Unione Europea di Calcio (Uefa) sta pensando di introdurre questa regola anche per le coppe europee. Secondo l'organo di governo del calcio europeo, a partire dalla nuova stagione, solo il capitano potrà discutere con gli arbitri. Se il capitano è il portiere, le squadre possono nominare un giocatore esterno alternativo come persona di contatto, come già avviene a Euro 2024.
La modifica della regola si è rivelata una "nuova linea di comunicazione di successo" tra arbitri e giocatori in questo Europeo, ha detto l'Uefa, spiegando che questa mossa è un "innegabile passo avanti per l'immagine del calcio". La regola ha migliorato la comunicazione sulle decisioni arbitrali e ha promosso la fiducia reciproca, sostiene ancora l'organo di governo.
Grazie alla regola, ai Campionati europei si sono formati molti meno gruppi intorno all'arbitro, e solo i capitani hanno parlato per la maggior parte del tempo. I tentativi di discussione da parte di giocatori senza fascia da capitano sono stati più volte sanzionati con un cartellino giallo e gli avvertimenti hanno avuto un effetto deterrente. Si sta valutando l'introduzione della nuova regola anche nei campionati professionistici tedeschi per la prossima stagione.
(Foto Keystone)