Filippo Colombo è d’argento nello short track
Agli svizzeri il titolo è sfuggito per un soffio ai Mondiali di Les Gets. Ciononostante, nelle gare di short track gli svizzeri sono riusciti a ottenere un bottino di tre medaglie. Filippo Colombo si è messo al collo uno splendido argento nella gara vinta dal neozelandese Samuel Gaze «Sono felice di questa medaglia - ha detto Colombo al termine della corsa - questa stagione mi sta regalando delle incredibili soddisfazioni. Volevo tanto questo risultato e l’ho raggiunto. L’oro era alla mia portata, ma l’attacco di Gaze è stato durissimo. Sono felice di condividere il podio con il mio compagno Thomas Litscher, e spero di poter dare ancora di più nella gara di domani, che sarà davvero durissima. Il percorso era abbastanza divertente, ma parecchio insidioso e quel rock garden messo prima del traguardo ha mietuto davvero molte vittime. Restare concentrati era indispensabile: io ero in forma, sia fisicamente sia mentalmente. Sulla linea di partenza del cross country ci saranno tanti sfidanti molto forti e molto determinati: vedremo cosa succederà. Ma la determinazione a me certamente non manca». Dietro Colombo è giunto un altro rossocrociato, Thomas Litscher. Bronzo agli scorsi Campionati europei di Monaco, il ticinese ha così conquistato la seconda medaglia sulla scena internazionale in meno di una settimana. Il 24.enne ha concesso 3’’ al vincitore. Il distacco tra Gaze e Thomas Litscher è stato invece di 7’’. Il 33.enne di San Gallo ha sfruttato al meglio l’errore dell'americano Christopher Blevins, caduto su una pietra mentre lottava con il futuro campione del mondo.
L’impresa della nidvaldese
Medaglia d’argento anche per la svizzera Alessandra Keller, che è giunta seconda al traguardo nella gara femminile, vinta dalla francese Pauline Ferrand Prévot. La 26.enne nidvaldese avrebbe potuto addirittura vincere l’oro, se non fosse stata vittima di una brutta caduta nel corso del 6. giro su 9. Pauline Ferrand Prévot non ha perso tempo, ed è andata all’attacco subito dopo questo incidente, prendendo rapidamente il comando in solitaria. Alessandra Keller non ha però smesso di lottare, conquistando l’argento con 18’’ di distacco dalla francese. La campionessa olimpica di cross-country a Tokyo, Jolanda Neff, è invece finita ai piedi del podio, a 5’’ dalla medaglia di bronzo Gwendalyn Gibson.
Oggi tocca a Balanche
Oggi intanto sarà il turno dei discesisti. Con Camille Balanche in corsa per una medaglia iridata. Il problema? «Mi sono giusto rotto la clavicola...» ha ricordato ridendo l’elvetica. L’infortunio risale a inizio agosto e, per un attimo, ha rischiato di mandare all’aria i Mondiali francesi. Tre settimane e un intervento chirurgico più tardi, la specialista neocastellana di downhill invece punta al podio. «Non sono al 100%, ma mi sento molto meglio del previsto. Oltretutto non avverto alcuna pressione, perché nessuno - in fondo - si aspettava che corressi». I tempi delle qualificazioni, al proposito, sono promettenti. Balanche ha infatti chiuso al sesto posto senza forzare. La leader della Coppa del mondo può insomma guardare alla prova odierna con fiducia. Il percorso di Les Gets, d’altronde, è il suo preferito.