I giovani fuoriclasse svizzeri del golf danno spettacolo a Magliaso

Selina Casal e Tim Niederbacher sono i primi protagonisti del 2025 nella stagione giovanile del golf svizzero. A imporsi nella prima tappa dello Swiss Golf Junior Tour, andata in scena sabato 5 e domenica 6 aprile sul percorso del Golf Club Lugano a Magliaso, sono stati proprio loro: due talenti già pronti a fare il salto di qualità, capaci di gestire la pressione e le condizioni meteo non sempre ideali.
In totale sono stati 99 i giovani golfisti presenti in Ticino per l’evento inaugurale del circuito: un torneo segnato da un clima primaverile perfetto il sabato e da un forte vento la domenica, che ha messo a dura prova concentrazione e tecnica.
Nella categoria femminile Under 18, la grigionese Selina Casal (Golf Domat/Ems) ha dominato il primo giro con un eccezionale 68 (-2), costruendo un margine di sette colpi sulla seconda. Il vento però ha cambiato tutto nella seconda giornata: Lilya Favre, impeccabile con un solido 70 (par), ha quasi completato una rimonta clamorosa. Alla fine Casal ha mantenuto appena due colpi di vantaggio, resistendo con grinta per chiudere davanti a tutte. Sul terzo gradino del podio è salita Marie Olesen del Golf & Country Club de Bossey.
Anche tra gli Under 18 maschili il vento ha rimescolato le carte. I leader del primo giro, Jason Imwikelried e John Rösch (entrambi con 69, -1), sono stati penalizzati dalla bufera domenicale, uscendo dai primi tre posti. Ne ha approfittato con lucidità Tim Niederbacher del Golf Unterengstringen, autore di un 71 il sabato (+1) e di un solido 73 (+3) la domenica che gli è valso il successo finale. Alle sue spalle, distaccato di un solo colpo, Niklas Kaufmann (Golf Lägern), che a sua volta ha preceduto di una lunghezza Felix Kleiner (Golf Kyburg).
A completare il quadro, le vittorie tra gli U-16 di Lilya Favre – protagonista in entrambe le categorie – e di Tim Kaufmann tra i ragazzi.
Durante la cerimonia di premiazione, grandi elogi sono stati rivolti allo staff del Golf Club Lugano per le condizioni impeccabili del percorso e all’intero team organizzativo di SwissGolf, in particolare agli arbitri e ai greenkeeper. L’appuntamento è già fissato per il 2026, con la promessa di un’altra grande edizione di quella che ormai è una classica d’apertura della stagione agonistica svizzera.