Corse in montagna

Il 4 settembre torna la Bidogno-Monte Bar

Due le discipline previste lungo scenari spettacolari che offrono una vista meravigliosa su Lugano e il suo Golfo: la corsa a piedi e la bicicletta
© Shutterstock
Red. Online
27.08.2021 08:14

«Percorrendo questi sentieri in lungo e in largo e avendo un know-how organizzativo in gare di montagna, ci siamo lasciati affascinare dalla possibilità di offrire qualcosa di nuovo in una zona molto conosciuta» affermano gli organizzatori della Bidogno-Monte Bar, in programma il prossimo 4 settembre.

Una gara con due discipline a scelta: la corsa a piedi (o anche walking famigliare) e la bicicletta (anche e-bike). Una salita secca di 10 chilometri lungo la strada forestale che da Bidogno porta al Monte Bar, lungo scenari spettacolari e una vista imprendibile su Lugano e il suo Golfo, la Valcolla, i Denti della Vecchia, il Gazzirola e il Monte Boglia che, inutile dirlo, saranno il contorno di questa salita molto prestigiosa. La gara è per amatori di queste discipline e chiunque è benvenuto, affermano ancora gli organizzatori, anche perché le tariffe di iscrizione sono molto democratiche.

La partenza avverrà dalla frazione di Bidogno, nel Comune di Capriasca. Facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici (i parcheggi sono pochi), questo piccolo villaggio di montagna offre un nucleo storico sorprendente, due chiese e un piccolo grotto per consumare qualcosa prima della partenza.

Alla prima edizione, nel 2020, duramente segnata dal coronavirus, il record lo aveva stabilito nel podismo l’italiano Michele Belluschi in 46 minuti e 11 secondi.

Grazie al sostegno del Gruppo Corriere del Ticino la manifestazione potrà crescere e dare ulteriore risalto e lustro a una zona della Capriasca molto frequentata da escursionisti e che già ospita un evento importante come lo Scenic Trail, conosciuto a livello planetario.

Per ulteriori informazioni o per iscrivervi, vi invitiamo a visitare il sito www.bidogno-montebar.ch.