K4 Vertical, Tesserete

C'è un momento, nella stagione, in cui il gioco inizia a farsi serio. Dopo l’entusiasmo della prima gara e l’esplosione di energie al San Salvatore, arriva il momento in cui bisogna confermarsi. Per alcuni, è l’occasione per allungare. Per altri, quella per rientrare in partita. Il primo maggio è quel momento. Il K4 Vertical è quella gara.
Seconda tappa della Ticino Mountain Running Cup 2025, il K4 Vertical promette spettacolo, selezione e grande battaglia per i punti. Non è solo una corsa in salita: è un confronto tra ambizioni, forma fisica e forza mentale. E con 600 punti in palio, è una di quelle gare che possono ribaltare classifiche o iniziare a definire chi, quest’anno, punta davvero in alto.
Il percorso è breve ma intenso, secco, tecnico, autentico. Nessuna concessione alla pianura, nessun momento per rifiatare. Solo gambe, fiato e voglia di spingere. È una gara che si corre tutta in verticale, con il cuore in gola e gli occhi puntati al traguardo.
Dopo la prima tappa, è già tempo di bilanci provvisori. E se i nomi in vetta non sorprendono, la classifica è corta, i distacchi minimi e ogni posizione conta. Ecco i/le migliori dieci della classifica generale dopo il San Salvatore Vertical:
Top 10 uomini – Classifica provvisoria
- Marco Olivieri – 700 punti
- Luca Albini – 699 punti
- Marco Delorenzi – 695 punti
- Rocco Ferretti – 681 punti
- Fabio Orsenigo – 673 punti
- Elia Stampanoni – 672 punti
- Fabio Massera – 662 punti
- Alex Domeniconi – 653 punti
- Jan Stutz – 640 punti
- Marco Galli – 639 punti
Top 10 donne – Classifica provvisoria
- Paola Stampanoni – 700 punti
- Benedetta Broggi – 694 punti
- Valeria Gadoni – 632 punti
- Alice Consonni – 610 punti
- Claudia Battaglia – 602 punti
- Francesca D’Ovidio – 597 punti
- Giovanna Fusaro – 591 punti
- Federica Moscatelli – 559 punti
- Federica Stocker – 553 punti
- Simona Garelli Zampa – 532 punti
Il livello è alto, la competizione è aperta e tutto è ancora da scrivere. Ogni scalino, ogni tratto in spinta, ogni sorpasso potrebbe fare la differenza. Chi sarà il più esplosivo nel tratto finale? Chi riuscirà a gestire al meglio il ritmo? Chi saprà trasformare la fatica in gloria?
Il K4 Vertical si svolgerà giovedì 1° maggio 2025. La partenza è prevista alle ore 10:00 da Tesserete. Il percorso misura 4,5 chilometri e presenta un dislivello positivo di 880 metri. Le iscrizioni e tutte le informazioni ufficiali sono disponibili sul sito www.ticinocup.ch.