Ambrì battuto e superato in classifica dal Bienne

Serata amara alla Gottardo Arena. L’Ambrì Piotta perde 2-3 la prima sfida del weekend contro il Bienne e viene superato in classifica dagli stessi seeländer. La squadra di Luca Cereda è ora decima. Domani alla Tissot Arena la rivincita. La gara odierna si è decisa nel terzo tempo, con il gol-vittoria di Rathgeb al 46’02’’ e la rete a porta vuota di Haas. Tardivo il 2-3 di Lilja, a un solo secondo dalla terza sirena. Gli ospiti hanno dominato il primo tempo, chiuso sullo 0-0 grazie all’ottimo Juvonen. Nel periodo centrale sono stati i leventinesi a spingere maggiormente, rispondendo con Heed al vantaggio in shorthand firmato dall’ex Burren.
Primo tempo
Dopo tre minuti di equilibrio, il Bienne cambia marcia e l’Ambrì Piotta resta a guardare. Al 4’12’’ Juvonen sventa il doppio tentativo di Hischier e Bachofner. Al 4’21’’ viene espulso Fohrler e il portiere leventinese si esalta, soprattutto su Cunti. Brivido al 9’47’’, quando lo stesso Juvonen, nettamente il migliore in pista, resta qualche istante sul ghiaccio in seguito a uno scontro con Heim. Niente di grave, per fortuna. Gli ospiti continuano a imperversare, complici gli spazi concessi dai biancoblù. Al 17’18’’ Lilja manca due volte il gol, solo davanti a Säteri. È comunque un segnale di risveglio. Al 19’09’’ Virtanen centra il palo.
Secondo tempo
Al 21’30’’ l’Ambrì non sfrutta il suo primo power-play. Al 26’30’’ Säteri è decisivo su Zwerger, poi Landry sbaglia mira da posizione favorevolissima. Al 29’30’’ è ancora Zwerger a sfiorare il vantaggio, ma sul capovolgimento di fronte Heponiemi colpisce il palo. Al 30’45’’ i leventinesi spingono e conquistano un’altra superiorità numerica. A segnare con l’uomo in meno, dopo un disco perso da Formenton, è però l’ex Burren al 31’37’’. Poco più di un minuto dopo Heed pareggia in power-play su bell’invito di Douay. Finale spumeggiante con uno strepitoso Säteri su Lilja. Al 36’04’’ viene espulso Haas per una gomitata a Zwerger. Al 38’30’’ Juvonen sventa una conclusione ravvicinata di Kessler.
Terzo tempo
Si parte con un nuovo power-play leventinese per una bastonata di Heponiemi dopo appena 6 secondi di gioco. La squadra di Cereda non ne approfitta. Al 42’25’’ Säteri devia sul palo un tiro di De Luca. Al 46’02’’ Rathgeb anticipa Eggenberger su un disimpegno di Heed e va a firmare il nuovo vantaggio ospite. Al 51’30’’ Pestoni vanifica un minaccioso due contro uno perdendo il controllo del disco. Al 56’ Pezzullo tira fuori da comoda posizione, poi Säteri dice ancora di no a Lilja. Al 57’ Hischier non concretizza una rapida transizione. Al 57’16’’ Cereda chiama il “time-out” e toglie subito il portiere. Formenton manca subito il tiro al volo per il 2-2, poi Haas fa 3-1 a porta vuota con una palombella dalla zona di difesa. A un secondo dalla fine, Lilja firma l’inutile 2-3 in 6 contro 4, con Cunti penalizzato e Juvonen in panchina.
Il tabellino
Ambrì Piotta – Bienne 2-3 (0-0, 1-1, 0-2)
Reti: 31’37’’ Burren (Heponiemi, in 5c4!, esp. Stampfli)
0-1. 32’42’’ Heed (Douay, in 5c4, esp. Stampfli) 1-1. 46’02’’ Rathgeb (Brunner) 1-2. 57’37’’ Haas (a
porta vuota) 1-3.59’58’’ Lilja (Pestoni) 2-3.
Spettatori:
6.558.
Arbitri:
Stricker/Kaukokari (Schlegel/Cattaneo).
Penalità: 1x2’
c. Ambrì; 5x2’ c. Bienne.
Ambrì
Piotta: Juvonen; Heed, Z. Dotti; Bürgler, Heim, Kneubühler; Fohrler, Virtanen;
Pestoni, Spacek, Lilja; Wüthrich, Pezzullo; Zwerger, Landry, Formenton;
Terraneo; Eggenberger, Grassi, Douay; De Luca.
Bienne:
Säteri; Christen, Grossmann; Sallinen, Heponiemi, Künzle; Lööv, Rathgeb;
Bachofner, Hischier, Rajala; Burren, Stampfli; Hofer, Haas, Olofsson; Bärtschi,
Delémont; Brunner, Cunti, Kessler.
Note: Ambrì
Piotta senza I. Dotti, Kostner (infortunati), Zündel, Dauphin e Hofer (in
sovrannumero). Bienne privo di Forster (ammalato), Yakovenko (in sovrannumero),
Schläpfer, Reinhard e Reichle (Swiss League). Dal 57’16’’ al 57’37’’ e dal 58’36’’
Ambrì senza portiere.
Gli altri risultati
Berna – Lugano 2-3. Friburgo Gottéron – Ginevra Servette 6-1. Langnau – Rapperswil 2-5. Zugo – Ajoie 1-2.
La classifica
1. Friburgo Gottéron 39/81. 2. Zurigo Lions 37/80. 3. Zugo 38/74. 4. Losanna 39/68. 5. Berna 39/62. 6. Lugano 39/61. 7. Davos 37/57. 8. Ginevra Servette 38/56. 9. Bienne 38/54. 10. Ambrì Piotta 38/53. 11. Langnau Tigers 39/45. 12. Rapperswil Lakers 38/43. 13. Kloten 38/34. 14. Ajoie 35/30.