Hockey

Il Lugano inizia l’anno vincendo a Berna

Prestazione bianconera convincente condita da un successo nella capitale (1-4) – In rete Joly, Fazzini, Carr e Sekac
© KEYSTONE/Anthony Anex
Giacomo Notari
02.01.2025 21:51

È iniziato con una vittoria, il 2025 dell’Hockey Club Lugano. Alla PostFinance Arena, al di là del risultato più che benvenuto, la squadra di Luca Gianinazzi ha mandato segnali positivi, meritando i tre punti. I bianconeri danno così continuità alla vittoria ottenuta nel derby prima di Natale e tornano a vincere due partite di fila per la prima volta da fine settembre.

Primo tempo

La prima partita del 2025 del Lugano inizia su dei ritmi decisamente bassi. Poche le occasioni nei minuti iniziali, con i bianconeri attenti nel contenere i tentativi del Berna. I padroni di casa cercano progressivamente di mettere più pressione, ma a passare in vantaggio è la squadra di Gianinazzi. Al 15’21’’ Sekac fa la differenza con un’azione in velocità per poi servire Joly, che dallo slot deve soltanto spingere il disco in rete. A 2’11’’ dalla sirena Cormier incappa in una prima penalità, ma anche in questo frangente il Lugano si difende bene e rimane in vantaggio.

Secondo tempo

Il Lugano si fa subito riprendere nel periodo centrale. Passano 40 secondi e Klok, pescato solo dal passaggio di Czarnik da dietro la porta, pareggia i conti. Il Berna mette tanta pressione e sfiora il 2-1. Al 24’20’’ Thürkauf ha una ghiotta occasione di riportare avanti la propria squadra, ma manca di precisione da ottima posizione. Il primo powerplay bianconero di serata al 28’07’’ è invece innocuo. La partita si fa più combattuta ma il punteggio rimane in equilibrio, nonostante la clamorosa occasione a tu per tu con Reideborn capitata a Carr a due minuti dalla sirena.

Terzo tempo

L’avvio del terzo periodo è di marca bianconera. Con una deviazione deliziosa, Carr regala un assist del quale Fazzini approfitta a pochi passi dalla porta (41’03’’, 1-2). Come nel primo periodo, il Lugano difende solidamente il proprio vantaggio. Questa volta però, per la squadra di Gianinazzi arriva una rete supplementare, che avvicina gli ospiti al successo. Al 50’39’’ Carr approfitta del rebound concesso da Reideborn sul tiro di Aebischer e fa 1-3. Il Berna toglie il proprio portiere già a 3’32’’ dal sessantesimo e viene punito a porta vuota da Sekac al 58’39’’.

IL TABELLINO

BERNA – LUGANO 1-4 (0-1, 1-0, 0-3)

Reti: 15’21’’ Joly (Sekac, Dahlström) 0-1, 20’40’’ Klok (Czarnik, Scherwey) 1-1, 41’03’’ Fazzini (Carr, Arcobello), 50’39’’ Carr (Aebischer, Fazzini) 1-3, 58’39’’ Sekac (Joly) 1-4.

Spettatori: 16.824

Arbitri: Kaukokari e Dipietro (Cattaneo e Gurtner).

Penalità: 2x2’ contro il Berna; 2x2’ contro il Lugano.

Berna: Reideborn; Untersander, Füllemann; Merelä, Czarnik, Scherwey; Vermin, Kreis; Ejdsell, Baumgartner, Kahun; Loeffel, Klok; Marchon, Schläpfer, Bader; L. Moser, Kindschi; Schild, Ritzmann, S. Moser.

Lugano: Schlegel; Pulli, Alatalo; Fazzini, Arcobello, Carr; Aebischer, Dahlström; Joly, Thürkauf, Sekac; J. Peltonen, Guerra; A. Peltonen, Canonica, Ma. Müller; Meile; Cormier, Verboon, Patry; Zanetti.

Note: Berna senza Lehmann, Lindholm (infortunati), Nemeth (ammalato). Lugano senza Zohorna, Mi. Müller, Morini, Van Pottelberghe (infortunati); Hausheer, Reichle, Huska (in sovrannumero). Dal 56’28’’ al 58’39’’ Berna senza portiere. Al 58’07’’ Time Out Berna.