HCAP

Troppo poco Ambrì a Ginevra

Incostante sull’arco dei sessanta minuti, la squadra di Luca Cereda torna da Ginevra a mani vuote mancando così la fuga in ottica play-in: 4-2 il risultato per i padroni di casa
©SALVATORE DI NOLFI
Giacomo Notari
21.02.2025 21:52

Due giorni dopo il preziosissimo e convincente successo ottenuto in casa del Davos, l’Ambrì Piotta non è riuscito ad avvicinarsi ulteriormente ai play-in contro il Ginevra. L’Ambrì Piotta è partito bene con un gol di Landry, ma si è poi addormentato, subendo due reti in inferiorità numerica e costringendo Luca Cereda a chiamare il timeout a metà partita. Il pareggio provvisorio firmato da Maillet a fine secondo tempo (2-2) non è bastato, e i biancoblu hanno così mancato l’occasione di staccare ulteriormente le concorrenti ai play-in. Di seguito la cronaca della partita, conclusasi con il risultato di 4-2 per i padroni di casa.

Primo tempo

La partita inizia come meglio non poteva per l’Ambrì Piotta. Servito da Pestoni su un’azione in transizione, Landry mette a sedere Mayer e porta avanti i suoi (1’30’’, 0-1). Al 5’25’’ e all’11’31’’ i biancoblu non approfittano di due situazioni di powerplay. Particolarmente opaco il secondo cinque contro quattro. Il Ginevra, dal canto suo, sceglie proprio quel momento per svegliarsi. Al 15’35’’ e al 17’46’’ sia Jooris che Berni colpiscono i ferri. Senn e compagni riescono però a salvarsi, andando alla pausa con un prezioso vantaggio di un gol.

Secondo tempo

Al 20’55’’ l’Ambrì si fa pescare in sei sul ghiaccio. In powerplay i ginevrini colpiscono un nuovo palo con Pouliot, e poi pareggiano grazie a Lennström (21’55’’, 1-1). Lo svedese sfiora il bis al 24’39’’ colpendo il palo. Al 26’26’’ Müller viene penalizzato e il Ginevra ne approfitta ancora, questa volta con Granlund (27’56’’, 2-1). Al 31’58’’ Lennström colpisce il quinto ferro granata di serata. Al 32’ Cereda chiama il Time Out per dare una svegliata alla propria squadra. La reazione c’è: al 36’30’’ Maillet pareggia i conti con un preciso tiro.

Terzo tempo

Il Ginevra torna in pista spingendo parecchio. Al 43’30’’ Timashov sfugge a Wüthrich e sfiora il 3-2. Poco dopo l’ex-Ajoie trova Granlund, che sotto porta non sbaglia (43’51’’, 3-2). Pochi secondi dopo Müller sfiora il pareggio su una grande azione, andando a colpire il palo dopo una deviazione di Mayer (44’15’’). Le reazione leventinese è però tutto sommato insufficiente. Al 56’40’’, dopo un disco perso da Curran, Pouliot sigla la rete che mette la parola fine sull’incontro. Cereda toglie Senn, ma l’Ambrì non riesce ad accorciare le distanze.

Il tabellino

Ginevra Servette-Ambrì Piotta 4-2 (0-1, 2-1, 2-0)

Reti: 1’30’’ Landry (Pestoni, De Luca) 0-1, 21’55’’ Lennström (Manninen, Granlund) 1-1, 27’56’’ Granlund (Lennström, Manninen) 2-1, 36’30’’ Maillet (Kubalik, DiDomenico) 2-2, 43’51’’ Granlund (Timashov, Jooris) 3-2, 56’40’’ Pouliot (Miranda) 4-2.
Spettatori: 6.149
Arbitri: Piechaczek e Hürlimann (Stalder e Duc).
Penalità: 2x2’ contro il Ginevra Servette; 2x2’ contro l’Ambrì Piotta.
Ginevra Servette: Mayer; Karrer, Lennström; Praplan, Manninen, Hartikainen; Schneller, Berni; Granlund, Jooris, Timashov; Vatanen, Chanton; Miranda, Pouliot, Bertaggia; Jacquemet, Le Coultre; Hischier, Völlmin, Loosli.
Ambrì Piotta: Senn; Heed, Zgraggen; DiDomenico, Maillet, Kubalik; Virtanen, Terraneo; Bürgler, Heim, Müller; Wüthrich, I. Dotti; Pestoni, Landry, De Luca; Curran; Muggli, Kostner, Douay; Grassi.
Note: Ginevra senza Raanta, Cavalleri (in sovrannumero), Descloux, Rod, Richard (infortunati). Ambrì Piotta senza Z. Dotti, Juvonen, Hedlund, Pezzullo (in sovrannumero), Zwerger (ammalato). Al 32’00’’ Time Out Ambrì Piotta. Dal 56’47’’ Ambrì Piotta senza portiere.

In questo articolo: