Basket

La Svizzera qualificata per Euro 2025

Le ragazze rossocrociate hanno raggiunto l'obiettivo e lo storico risultato superando nell'ultima giornata delle qualificazioni la Bosnia ed Ergezovina e chiudendo al secondo posto di gruppo
© PETER SCHNEIDER
Red. Sport
09.02.2025 23:31

Classificandosi tra le quattro migliori seconde, la Svizzera ha ottenuto il biglietto per l’Euro 2025. Dopo il suo largo successo sulla Bosnia ed Erzegovina del pomeriggio (87-39), ha però dovuto attendere sino in tarda serata i risultati delle altre sfide in programma, in particolare quella tra Croazia e Austria. Per le ragazze rossocrociate, tra le cui figurano quattro ticinesi (Nancy Fora, Viktoria Ranisavljevic, Shannon Hatch e Julia Matic) si tratta di un risultato storico: l’ultima volta che la formazione femminile raggiunse l’atto finale di un torneo continentale fu nel 1956.

Tuttavia, nel novembre del 2023, le qualificazioni non erano iniziate nel migliore dei modi: due sconfitte in altrettante partite e un allenatore (Hervé Coudray) licenziato in tronco per aver usato un linguaggio scurrile nei confronti di una giocatrice. Ma le cose sono cambiate dopo l’arrivo dell’allenatore francese, François Gomez. Sotto la sua guida, le elvetiche guidate da Evita Herminjard (14,5 punti, 4,3 assist e 4,2 rimbalzi di media in queste qualificazioni), hanno invertito la rotta, vincendo le ultime quattro partite (due lo scorso novembre, le altre due la passata settimana). Il regolamento impone che alla rassegna continentale partecipino le vincitrici degli otto gironi e le migliori quattro seconde. Già qualificate invece le quattro squadre organizzatrici dell’evento: Grecia, Germania, Italia e Cechia.

Le rossocrociate non hanno mancato il bersaglio. Anzi, hanno fatto di un sol boccone delle loro avversarie, uscendo vincitrici dalla sfida casalinga di Aarau con un roboante 87-39. Grazie a questo successo, alla contemporanea débâcle del Lussemburgo in Montenegro (86-53), Nancy Fora e compagne hanno dunque chiuso al secondo posto nel Gruppo H la campagna di qualificazione.