Hockey

L'Ambrì crolla sul più bello e dice addio al sogno playoff

Il Bienne passa alla Gottardo Arena imponendosi per 4-2 in gara-2 del secondo turno dei play-in – Fatale agli uomini di Luca Cereda una pessima entrata in materia
© KEYSTONE - SDA/ Ti-Press/Alessandro Crinari
Nicola Martinetti
13.03.2024 22:16

L'Ambrì Piotta è in vacanza, il Bienne vola ai playoff. È questo il verdetto emesso da gara-2 del secondo turno dei play-in, disputata sul ghiaccio della Gottardo Arena. Dopo l'1-1 dell'andata, i seeländer hanno espugnato la pista leventinese per 4-2, al termine di una sfida ricca di rimpianti per gli uomini di Luca Cereda. Grassi e compagni hanno infatti parzialmente compromesso la loro serata già nel corso di un pessimo primo tempo, ritrovandosi sotto per 2-0 al 9'17''. I sopracenerini hanno poi trascorso il resto del confronto a inseguire i bernesi, senza però mai riuscire a impattare la contesa, nonostante le reti di Landry e Dauphin.

Di seguito la cronaca del match.

Primo tempo

I primi minuti vedono il Bienne partire all’arrembaggio, testando tre volte i riflessi di Juvonen con Künzle, Heponiemi e Rajala. L’Ambrì vacilla e non riesce a gestire la rapidità degli ospiti, che all’8’36’’ passano in vantaggio. Kessler nello slot, dopo un tiro di Rathgeb respinto dal portiere biancoblù, è il più lesto e infila l’1-0. I leventinesi incassano il colpo e 41’’ più tardi, al 9’17’’, concedono pure il raddoppio. L’azione è simile, ma stavolta a spingere il disco in rete dopo una ribattuta su tiro di Sallinen è Schläpfer. Isopracenerini chiudono il tempo in power-play, senza però tirare neanche una volta verso Säteri.

Secondo tempo

L’avvio del terzo centrale è promettente per l’HCAP, che entra con un altro piglio e si rende pericoloso con Pestoni, Spacek e Landry. Proprio quest’ultimo, con l’Ambrì in box-play per una penalità inflitta a Wüthrich, riapre il confronto con un tiro defilato che sorprende Säteri. Il Bienne è in sofferenza e concede due penalità in rapida successione, che però fruttano solo un palo di Heed al 27’18’’. Superato indenne il momento di sofferenza gli ospiti rialzano la testa e al 33’29’’, in maniera estemporanea, siglano il 3-1 con una grande deviazione volante di Haas. Èun gol che taglia le gambe ai biancoblù.

Terzo tempo e overtime

I primi dieci minuti del periodo conclusivo scorrono via senza sussulti, se non un’incursione di De Luca al 44’20’’, controllata da Säteri. Al 50’25’’ i biancoblù hanno l’occasione di riaprire il confronto in power-play, ma l’occasione più pericolosa la costruisce il Bienne in shorthand con Bachofner. Quando il destino dell’HCAPsembra segnato, Dauphin ridà un po’ di vita ai suoi segnando il 3-2 al 53’09’’. Decisivo un tiro «ciccato» da Heed, trasformatosi in assist. Il finale si fa così incandescente, ma la rete del 3-3 non arriva. Anzi, al 59’17’’ Künzle sigla il definitivo 4-2 a porta vuota.

Il tabellino

Ambrì Piotta – Bienne 2-4 (0-2, 1-1, 1-1)
Reti: 8’36’’ Kessler (Rathgeb, Lööv) 0-1. 9‘17‘‘ Schläpfer (Haas, Rajala) 0-2. 24‘11‘‘ Landry (Heed, in 4c5!, esp. Wüthrich) 1-2. 33’29’’ Haas (Yakovenko) 1-3. 53’09’’ Dauphin (Heed) 2-3. 59’17’’ Künzle (Schläpfer, Forster, a porta vuota) 2-4.
Spettatori: 6.775 (tutto esaurito).
Arbitri: Stricker/Hebeisen (Altmann/Burgy).
Penalità: 1x2‘ c. Ambrì; 3x2‘ c. Bienne
Ambrì Piotta: Juvonen; Heed, Z. Dotti; De Luca, Heim, Pestoni; Fohrler, Virtanen; Bürgler, Spacek, Dauphin; Wüthrich, I. Dotti; Zwerger, Landry, Lilja; Terraneo; Grassi, Kostner, Kneubühler; Douay.
Bienne: Säteri; Rathgeb, Lööv; Schläpfer, Sallinen, Rajala; Yakovenko, Grossmann; Hofer, Haas, Bärtschi; Burren, Forster; Brunner, Cunti, Künzle; Christen, Stampfli; Kessler, Heponiemi, Bachofner.
Note: Ambrì Piotta senza Pezzullo (infortunato), McIsaac, Eggenberger, Hofer (in sovrannumero); Bienne privo di Hischier, Reichle (infortunati), Tanner (squalificato) e Olofsson (in sovrannumero). Dal 58’08’’ al 59’17’’ Ambrì senza portiere.