Lo sport ticinese su Instagram: Amoura cede lo scettro ad Ajla

Mohammed Amoura sta per cambiare squadra e aveva una gran fretta di farlo sapere ai suoi 204 mila follower. Il passaggio dal Lugano ai belgi dell’Union Saint-Gilloise è cosa fatta, ma per l’annuncio ufficiale bisogna aspettare. Ad anticipare il trasferimento, tre giorni fa, ci ha pensato lo stesso attaccante algerino, congedandosi così da compagni e tifosi: «È arrivato il momento di salutarci, vi ringrazio per l’affetto che mi avete dato». Un messaggio pubblicato su Instagram, dove il calciatore è appunto seguitissimo. Nel piccolo regno dello sport ticinese, il re dei social network è lui. Anzi, era lui.
Lara non c’è
Sul trono vacante dei follower si è insediata una regina. Non Lara Gut-Behrami, che dai social si è allontanata da alcuni anni, bensì Ajla Del Ponte. Con 64.700 seguaci (parliamo sempre di Instagram), la sprinter dell’US Ascona ha seminato tutti anche online, nutrendo la sua «fan base» con storie, foto, pensieri e aggiornamenti sull’infortunio che le impedisce di essere ai Mondiali.
Restando alle discipline individuali, dietro a Del Ponte troviamo il biker Filippo Colombo (33.500 follower) e il nuotatore Noè Ponti (26.200). Spiccano i 26.100 della ginnasta Caterina Cereghetti: nata e cresciuta in Ticino, dal 2015 la 22.enne ha gareggiato per l’Italia, ma quest’anno ha rappresentato la Svizzera agli Europei di Antalya. Vanno a tutto gas anche i nostri piloti, con i 20.600 ammiratori di Raffaele Marciello e i 15.100 di Alex Fontana. Ritiratasi in gennaio, la nuotatrice svizzera di origini russe Maria Ugolkova, ticinese d’adozione, ne conta 12 mila. Più staccato il quattrocentista Ricky Petrucciani, con 4.900 seguaci. Non moltissimi per un argento europeo, ma raggiungere numeri a 5 cifre, nella nostra realtà, non è evidente. Roberto Delorenzi, specialista della corsa in montagna, ne vanta 6.400. Lo spadista Elia Dagani arriva a circa 5.000, l’orientista Elena Roos a 3.550, la ciclista Linda Zanetti a 2.650. Nel tennis, Susan Bandecchi e Remy Bertola ne raggiungono 2.300 e 3.300.
L’erede è Lukas Mai
Passiamo agli sport di squadra. Il club d’élite ticinese più seguito su Instagram è l’Ambrì Piotta con 34.900 follower, davanti a HC Lugano (28.400), FC Lugano (20.500), AC Bellinzona (5.550), Bellinzona Rockets (1.880, meno dei «vecchi» Ticino Rockets che ne avevano 2.615), Volley Lugano (1.840), SAM Massagno (1.750), Ticino Unihockey (1.650), Pallanuoto Lugano (1.490) e Lugano Tigers (1.470). Ripartito dalla 4. Lega, il Chiasso ha conservato 4.450 follower.
Il calciatore del Lugano più popolare sui social, dopo l’addio di Amoura, è Lukas Mai con 57.200. Alle sue spalle El Wafi (37.700), Espinoza (22.200), Belhadj (15.100), Macek (10.700), Aliseda (8.600). Capitan Sabbatini si ferma a 4.520, Bottani a 4.750. Croci-Torti ha un profilo chiuso (bisogna essere accettati per vederne i contenuti) e riservato a pochi intimi: 1.587. Tra i granata domina Matias Ocampo con 18.200, seguito da Lamy (11.300) e Chacon (8.073). Tosetti, il capitano, ha 3.500 follower. Gaetano Berardi, ritiratosi alla fine della scorsa stagione, avrebbe stravinto con 48.300.Mister Chieffo (profilo chiuso, un vizio da allenatori...) ne conta 3.122.
Tra le stelle internazionali del calcio ticinese, segnaliamo i 32.500 follower di Mario Gavranovic e i 26.400 di un grande ex, Kubi Türkyilmaz.
Sognando Elvis
Nell’hockey, il più seguito nelle squadre ticinesi è Markus Granlund, attaccante finlandese del Lugano, con 23.100 contatti. Alle sue spalle c’è un biancoblù, Inti Pestoni, con 13.200. Il podio bianconero è completato da Ruotsalainen (6.870) e Mirco Müller (6.680). Quarto posto per Fazzini con 6.075. In Leventina, invece, dietro a Inti ci sono Spacek (6.750), Dauphin (6.620) e Lilja (6.180). E i coach? Solo 908 follower per Luca Gianinazzi (profilo chiuso) e solo 825 per Luca Cereda (profilo aperto, sì, ma con due sole foto risalenti al 2016). Vince dunque Raffaele Sannitz, tecnico dei Rockets, con 1.780. Tra gli hockeisti ticinesi impegnati in altre squadre svizzere, Dario Simion (6.630) precede Michael Fora (5.800, contro i 1.300 di sua sorella Nancy, brava cestista appena approdata nel campionato francese). Ancora legatissimo a Lugano, il lettone Elvis Merzlikins, portiere dei Columbus Blue Jackets in NHL, è volato a 95.300.
Scene da un matrimonio
Negli sport di squadra, dietro ai calciatori Mai ed El Wafi, la più seguita è una pallavolista. L’italiana Mercedesz Kantor, capitana del Volley Lugano con esperienze da fotomodella, vanta 24.500 follower. Le ultime immagini da lei pubblicate riguardano il matrimonio con Hamish Warden, cestista dei Lugano Tigers, il quale deve accontentarsi di 2.825 seguaci. Comunque tanti, considerando che nella sua squadra è preceduto solo dal nuovo acquisto Shawn Williams, in arrivo dagli Starwings di Basilea con una dote di 12.900 follower. Quest’ultimo è anche il cestista più seguito nelle nostre squadre, visto che alla SAM nessuno va oltre i 3.571 di Keith Clanton, ex Ginevra. Anthony Polite, fresco di trasferimento in Spagna, ha 10.200 seguaci. Tanti. Ma il regno di Ajla è al sicuro.