«L’oro mondiale di Aurelia-Maxima dà lustro anche alla nostra società»

La Scuola di canottaggio Caslano Malcantone (SCCM) sta svolgendo il suo stage estivo in alta quota con una dozzina di ragazzi accompagnati dai monitori. «Era previsto per una settimana intera - dice il presidente della società Carlo De Vittori, ma purtroppo il maltempo e il freddo dei giorni scorsi ci hanno impedito di raggiungere il Lago di Lei già sabato scorso. Abbiamo insomma preferito che i ragazzi si allenassero per qualche giorno sulle rive di Caslano in attesa di un miglioramento delle condizioni atmosferiche».
L'impegno del gruppo
De Vittori è soddisfatto dell’impegno profuso dal team che si trova attualmente al Lago di Lei, al confine tra Svizzera e Italia a circa 2.000 metri di quota, dove sorge un capolavoro di ingegneria degli anni Cinquanta, ovvero l’omonima diga che era stata costruita per produrre energia elettrica. Il presidente della SCCM ci parla poi di Aurelia-Maxima Janzen, atleta bernese in forza alla società malcantonese, che il 23 luglio scorso aveva conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali U23 di Plovdiv, in Bulgaria. In quell’evento la Svizzera si era distinta anche con il bronzo del doppio leggero formato da Olivia Roth e Thalia Ahumada. «Attualmente - prosegue il presidente della società malcantonese - Aurelia-Maxima, che è allenata da Klaus-Dieter Stecker, si sta preparando per un altro appuntamento di grande spessore, gli Europei U23 che si terranno a Krefeld (Germania) a fine agosto. In settembre, dal 2 al 10, avranno invece luogo i Mondiali assoluti a Belgrado». La Janzen, che si dice abbia una tecnica di remata fenomenale, è un’atleta con un grande margine di miglioramento e c’è da scommettere che anche in futuro continuerà a far parlare di sé. «Noi - prosegue De Vittori - ce lo auguriamo e ci rallegriamo di poterla seguire da vicino in occasione dell’Insubria Rowing Cup, che sarà organizzata sul Ceresio, a Muzzano, il prossimo 29 ottobre. In quell’occasione la rivedremo insieme ad Olivia Negrinotti, la ceresiana reduce dal titolo svizzero in doppio conquistato con la ragazza bernese recentemente al Rotsee».
Motivare i giovanissimi
Da qui all’autunno c’è ancora parecchio tempo. Adesso la priorità della società malcantonese è quella di concludere nel miglior modo possibile lo stage in alta quota al Lago di Lei. «Motivare il gruppetto dei giovanissimi e rafforzare la loro passione per il canottaggio è uno degli obiettivi che ci siamo prefissati da quando è stata fondata la società». Alta competizione da un lato, ma soprattutto formazione di base con l’intento di formare un sano spirito di gruppo.