Calcio

Nazionale: il ritorno del capitano Xhaka

Gradit Xhaka torna in campo dopo un periodo di assenza – L'allenatore Murat Yakin «Vogliamo goderci ogni giorno, ogni allenamento e le due partire internazionali, per continuare a crescere insieme»
© Keystone / Jean-Cristophe Bott
Red. Online
18.03.2022 10:57

Il capitano Granit Xhaka torna in campo. A riferirlo è l'Associazione Svizzera di Football. L'allenatore della nazionale maggiore, Murat Yakin, ha elencato i giocatori per le due partite internazionali. La prima, contro l'Inghilterra, avrà luogo sabato 26 marzo 2022 alle 17.30 (ora locale) a Wembley a Londra. La seconda, invece, contro il Kosovo, si giocherà martedì 29 marzo 2022 alle 18:00, al Letzigrund di Zurigo. La lista dei giocatori comprende 25 nomi. Non si leggono nomi di nuovi giocatori, ma Granit Xhaka, il capitano, è tornato.

Durante le partite internazionali dello scorso settembre, Granit Xhaka si era ritirato, dopo due giorni di allenamento, a causa di un test positivo al coronavirus. In ottobre e novembre era stato invece costretto a fermarsi a causa di un infortunio al ginocchio destro. Al campo di cinque giorni progrmmato a Marbella, nel sud della Spagna, dove avranno luogo sessioni di allenamento giornaliere, il capitano sarà uno dei quattro giocatori a essere stati assenti a novembre, perdendo la qualificazione diretta della Coppa del mondo. Salvo imprevisti, Xhaka giocherà le sue partite internazionali 99 e 100 contro l'Inghilterra e il Kosovo.

Assenti all'ultimo incontro anche il portiere del Borussia Dortmund Gregor Kobel, Jordan Lotomba dell'OGC Nizza e Breel Embolo del Borussia Mönchengladbach sono anche loro di nuovo in squadra. Christian Fassnacht, Bryan Okoh, Haris Seferovic e Denis Zakaria sono invece assenti per infortunio. Fassnacht e Okoh passeranno comunque i primi giorni a Marbella con la squadra, senza prendere parte all'allenamento o ai due match internazionali. 

Murat Yakin si approccia al primo raduno di Coppa del Mondo dell'anno con un sacco di ambizione. «Vogliamo goderci ogni giorno, ogni allenamento e anche le due partite in questa finestra internazionale, per continuare a crescere insieme. In novembre vogliamo andare alla Coppa del Mondo come un gruppo unito e con molta fiducia reciproca». Nel frattempo, sono previsti diversi eventi con le migliori squadre europee, a partire dalla trasferta a Wembley il 26 marzo. «Giocheremo due volte, di fronte a tribune probabilmente gremite, contro avversari attraenti. Con l'Inghilterra, finalista all'ultimo EURO, la prima partita internazionale dell'anno della Coppa del Mondo sarà un'opportunità per metterci alla prova contro una delle migliori squadre d'Europa», spiega Yakin.

L'allenatore non vede l'ora che arrivi la partita in casa contro il Kosovo. «Molte delle persone coinvolte hanno un rapporto speciale con questo paese. Abbiamo giocatori con radici in Kosovo e il Kosovo ha invece giocatori che sono cresciuti in Svizzera e si sono allenati qui. Oltre all'importanza sportiva, la partita contro il Kosovo dovrebbe essere una partita di amicizia, sugli spalti e in campo».

Formazione aperta al pubblico a Freienbach
L'unico allenamento della nazionale maggiore sul suolo svizzero sarà aperto al pubblico e i giocatori saranno a disposizione per firmare autografi ai fan. Lunedì 28 marzo, il giorno prima della partita contro il Kosovo, la «Nati» si allenerà alle 17.00 presso il complesso sportivo Chrummen a Freienbach.